Un grande progetto a cura del Teatro Bertolt Brecht dal titolo “Narrare le emozioni” che coinvolge circa 500 ragazzi, decine di docenti e diversi professionisti della cultura tra attori e scenografi. Una grande rassegna finale chiamata “La zattera del teatro” promossa in collaborazione con il Comune di Gaeta e l’Ipab SS. Annunziata all’interno del circuito dei Teatri Riuniti del Golfo.
Un esempio concreto di come il teatro non è solo un laboratorio mordi e fuggi, un’attività ludica extra ma una vera e propria materia al pari dell’italiano e della matematica, un vero e proprio progetto didattico di pedagogia teatrale nell’ambito dell’attività curriculare scolastica.
A questo si aggiunge l’impegno e il sostegno della famiglie che hanno interamente finanziato i laboratori teatrali riconoscendo, quindi, l’importanza del teatro per la formazione dei propri figli.
Scuola, professionisti della cultura e famiglia insieme con scarpe diverse sulla stessa strada.
Si ringraziano:
La dirigente Maria Rosaria Macera, i genitori, gli alunni, il DSGA, il personale ATA, il Sindaco Cosmo Mitrano, l’assessore alla cultura Sabina Mitrano
Scenografie e costumi: Carlo De Meo
Gli operatori: Dilva Foddai, Salvatore Caggiari, Marco Mastantuono, Daniele Marino, Margherita Vicario, Cira Sorrentino, Barbara Veloce, Ilaria Sorrentino, Silvia Romano, Erika Mirante, Pasqualina De Santis.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…