Gli istituti per i servizi della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera, più noti con la tradizionale denominazione di “istituti alberghieri”, fin dalla loro nascita si sono caratterizzati per una formazione tecnico professionale attenta a valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e promuovere la tipicità dei prodotti agroalimentari locali.
Al fine di realizzare questo scopo, l’Istituto Celletti di Formia ha organizzato quest’ anno tre serate dedicate al ristorante didattico.
La prima si è svolta nel primo trimestre, il secondo appuntamento, che precede l’ultimo incontro previsto per il mese di aprile, si è tenuto invece martedì 18 febbraio .
Il tema che gli allievi stanno affrontando in questo anno accademico è la lotta allo spreco alimentare, ovvero, come utilizzare al meglio il cibo ottimizzando quantità e qualità del prodotto (ad esempio scegliendo prodotti a km zero, alimenti bio, prediligendo quantità proporzionate al numero degli ospiti ecc..).
Il laboratorio è stato una vera e propria lezione serale, durante la quale i ragazzi hanno presentato, sulla base della tematica prescelta, i piatti realizzati con il relativo abbinamento dei vini spiegando il lavoro sia in italiano che in lingua in inglese.
Il menù proposto, realizzato dalle classi quarte, è stato condiviso oltre che con il Dirigente Scolastico, che anche questa volta non ha mancato di complimentarsi con i suoi studenti, anche con tutto il corpo docenti e collaboratori scolastici.
Durante la serata sono intervenuti anche gli studenti che hanno primeggiato ai Campionati della Cucina Italiana 2020 a Rimini guadagnando tre medaglie d’Oro, tre d’Argento e tre di Bronzo .
Il Dirigente ha poi concluso spiegando agli ospiti come il suo Istituto, sia sempre in prima fila per valorizzare la ricchezza del nostro patrimonio agroalimentare, costituito da un’infinita varietà di prodotti che nascono, secondo diverse geografie e di quanto questo sia espressione di una tradizione locale ricca di storia che caratterizza in maniera inequivocabile il nostro “stile italiano” .
Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…