Non si ferma l’azione di recupero dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. E a pochi giorni dal grave incendio alle strutture di canale “Portella”, in territorio di Monte San Biagio, ha proceduto al ripristino per la fruizione delle stesse.
Nel frattempo, sul tratto spondale della porzione nord-est del Lago di Fondi, ricadente nei territori comunali di Fondi e Monte San Biagio, e
del principale immissario denominato “Canale Acquachiara”, sono stati risistemati due approdi per piccoli natanti tipici locali e un punto di
osservazione uccelli in ambiente naturale.
La rampa di accesso, adatta al camminamento, permette di raggiungere comodamente, dal piano stradale di arrivo, la sommità dell’argine
fluviale.
Il camminamento a palafitta, incassato da un lato nell’argine, offre attracco ad alcuni piccoli natanti tipici del luogo denominati localmente barchini e sandali, a remo unico e libero, usati da tempo immemorabile dagli abitanti dei due Comuni.
Nonostante le scarse risorse a disposizione, facendo affidamento sulle capacità e competenze del personale interno, l’Ente Parco Naturale
Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, riesce comunque a far fronte a numerosi interventi.
I luoghi sono di tutti e diversi sono anche gli Enti che, a diverso titolo, hanno competenza su di essi. Per questo si confida sempre nelle
sinergie delle istituzioni, affinché tutte puntino alla salvaguardia delle bellezze naturali, ambientali e paesaggistiche.
Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…