Subito dopo, alle ore 10, concerto live ad ingresso libero con Giovanni Amato New 4et (giardino adiacente l’Hotel Serapo).
L’Assedio di Gaeta del 1860-1861 è l’ultimo degli innumerevoli assedi subiti dalla città ed è indubbiamente il più terribile e distruttivo, ma anche il più importante dal punto di vista storico e politico. Ha infatti segnato la fine di un lunghissimo e travagliato periodo di frammentazione del suolo Italiano e la nascita dello Stato unitario. L’epopea di questa straordinaria pagina storica è, pur tuttavia, poco conosciuta. Gli autori del documentario hanno voluto promuovere una serena valutazione ed una imparziale comprensione di questi eventi, che sono la radice e l’origine del nostro sentire comune e del nostro essere Nazione.
Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…
So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…
La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…
Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…
Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…
Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…