L%E2%80%99associazione+%E2%80%98Futuro+Digitale%E2%80%99+di+Cori+in+corsa+per+l%E2%80%99OpenGov+Champion
gazzettinodelgolfoit
/lassociazione-futuro-digitale-di-cori-in-corsa-per-lopengov-champion/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

L’associazione ‘Futuro Digitale’ di Cori in corsa per l’OpenGov Champion

L’associazione Futuro Digitale di Cori è candidata al premio OpenGov Champion, organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Open Government Forum, di cui Futuro Digitale fa parte, e finalizzato a valorizzare l’adozione di pratiche ispirate ai principi dell’amministrazione aperta.

In questa sua seconda edizione il premio si rivolge alle organizzazioni della società civile che si stanno impegnando in percorsi di apertura con risultati significativi e dimostrabili e risponde alla finalità di diffondere la cultura dell’Open Government nella società, con l’obiettivo di riconoscere merito e valore alle esperienze italiane più virtuose in materia di trasparenza amministrativa, open data e partecipazione.

Albo POP, progetto presentato dall’associazione Futuro Digitale e ideato dall’associazione OnData di Andrea Borruso, che il Comune di Cori ha ufficialmente adottato proprio perché concorre a rispondere alle esigenze di trasparenza amministrativa, consente ai cittadini di essere avvisati in modo automatico e costante di ogni nuova pubblicazione sull’Albo Pretorio online del Comune. Con Albo POP, per ogni nuovo atto pubblicato sull’Albo Pretorio si riceve una notifica quasi in tempo reale sul proprio smartphone con una semplice applicazione (Telegram). Il tutto a costo zero per l’ente e per i cittadini. E proprio a questi ultimi AlboPop permette dunque un costante monitoraggio conoscitivo degli atti dell’amministrazione comunale, promuovendo una “trasparenza attiva” quale misura di prevenzione della corruzione, promuove inoltre una buona amministrazione, migliorando con il controllo immediato dei cittadini la qualità degli atti amministrativi, e favorisce anche la sostenibilità ambientale, con meno richieste di atti cartacei, perché immediatamente disponibili in formato digitale, e minore aggravio per l’apparato pubblico.

Presentato a Cori lo scorso febbraio in occasione della Settimana dell’Amministrazione Aperta, questa sorta di Albo “tascabile”, a portata di cellulare, è stato finora adottato ufficialmente solo in pochissimi casi in Italia e può diventare un progetto pilota aperto potenzialmente a tutti gli 8.000 comuni italiani.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

11 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago