Latina%3A+al+via+l%E2%80%99XIII+Concorso+provinciale+%E2%80%9CL%E2%80%99Olio+delle+Colline%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/latina-al-via-lxiii-concorso-provinciale-lolio-delle-colline/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Latina: al via l’XIII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”

La road map verso l’incoronazione dei migliori olivicoltori pontini della campagna olearia 2017/2018. Le ultime iscrizioni entro il 15 Gennaio. Il 27, 29, 30, 31 Gennaio e il 3 Febbraio le preselezioni e le selezioni. Il 10 Febbraio il convegno e la cerimonia di premiazione presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina.

Dopo le varie edizioni comunali, il CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL e il patrocinio della Provincia di Latina e della Camera di Commercio di Latina, organizza il XIII Concorso Provinciale ‘L’Olio delle Colline’, al fine di promuovere l’olio extravergine di oliva Itrana di qualità e il territorio pontino; l’importanza della tradizione agricola, alimentare e culturale; la necessità di migliorare costantemente e commercializzare il prodotto.

La partecipazione è gratuita e rivolta a olivicoltori e produttori di olio nell’annata 2017/2018 in provincia di Latina, che possono ancora iscriversi fino al 15 Gennaio. I dettagli nel Regolamento con relativa scheda di partecipazione. Contatti: 3291099593capol.latina@gmail.com. Gli incaricati del CAPOL preleveranno i campioni di olio in apposite bottiglie a garanzia della tracciabilità.

Quelli ammessi saranno sottoposti, in forma anonima, ad un esame organolettico ufficiale, a norma di legge, effettuato presso la Sala Panel della Camera di Commercio di Latina da una Giuria di assaggiatori iscritti agli Elenchi Regionali/Nazionale di tecnici e da esperti degli oli di oliva vergini ed extra vergini, coordinati dai Capo panel C.O.I. (Consiglio Olivicolo Internazionale) Giulio Scatolini e Luigi Centauri.

La Commissione di assaggio designerà i 3 vincitori di ogni categoria di fruttato (intenso, medio, leggero), redigendo due distinte classifiche, secondo la novità di quest’anno: una per le aziende iscritte alla Camera di Commercio e una per le aziende non iscritte. Ai restanti finalisti sarà assegnata la ‘Gran Menzione’. A tutti gli iscritti saranno rilasciati l’attestato di partecipazione e la certificazione relativa all’analisi organolettica.

Contestualmente verranno conferiti altri riconoscimenti. Il premio ‘L’Itrana, prima dell’extravergine delle Colline’, riservato ai produttori di Olive da mensa ‘Gaeta’ e ‘Itrana Bianca’. Un’attenzione completa viene così riservata all’oliva Itrana, la cultivar autoctona pontina, caratterizzata dalla duplice attitudine nella triplice variante a due D.O.P. (olio extravergine d’oliva Itrana D.O.P. Colline Pontine e Oliva Itrana Gaeta D.O.P. da tavola).

Poi i premi ‘Olio Certificato D.O.P. Colline Pontine’, ‘Miglior Olio Biologico’ e ‘Migliore Confezione ed Etichetta’ ai primi 2 classificati per ogni sezione. Infine il premio Custode delle Colline ‘Paesaggi dell’Extravergine’, dato dalle 3 Commissioni di operatori qualificati del settore alle prime 3 aziende olivicole dei 3 comprensori montani – Lepini, Ausoni, Aurunci – che hanno dimostrato di operare nel rispetto dei requisiti agro-ambientali.

Il percorso di valutazione dei concorrenti inizierà con le preselezioni del 27 Gennaio, al Centro Servizi del Consorzio A.S.I. Il 29, 30 e 31 avranno luogo le selezioni alla Camera di Commercio di Latina, dove il 31 la Commissione emerita deciderà la Migliore Confezione ed Etichetta. Il 3 Febbraio a Rocca Massima toccherà alle olive da mensa. La cerimonia di premiazione il 10 Febbraio presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

5 ore ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

1 giorno ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

2 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

3 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

4 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 giorni ago