Il 10 febbraio la città di Latina celebrerà così la “Giornata del ricordo”, in raccoglimento nella Foiba di Basovizza, dichiarata monumento nazionale nel 1992 e simbolo di tutte le atrocità commesse sul finire della seconda guerra mondiale e negli anni successivi dalle milizie e dai fiancheggiatori del dittatore comunista Tito.
L’annuncio del sindaco Di Giorgi arriva dopo la decisione del Comune di Roma, di dimezzare i fondi per i viaggi della Memoria e, contemporaneamente, annullare completamente quelli per i viaggi alla Foiba di Basovizza e in Istria e Dalmazia.
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…