Le+Radici+%26%238230%3B+ed+il+Mito+Viaggio+nella+pittura+di+Fernando+Masi
gazzettinodelgolfoit
/le-radici-ed-il-mito-viaggio-nella-pittura-di-fernando-masi/amp/
Categories: Eventi

Le Radici … ed il Mito Viaggio nella pittura di Fernando Masi

Gaeta, 7 dicembre 2015. Sarà inaugurata, nelle sale del Museo Diocesano, martedì 8 dicembre 2015, alle ore 11.30, con il patrocinio del Comune e alla presenza dell’Assessore alla Cultura Francesca Lucreziano, la mostra personale “Le Radici…e il Mito, viaggio nella pittura di Fernando Masi”. Il vernissage sarà anche l’occasione per presentare il libro “Il Cantico delle Creature” illustrato da Alessia Bellofatto, narrato da Nando Gazzolo.
Fernando Masi artista poliedrico, importante firma nel panorama artistico internazionale, ha all’attivo oltre 500 mostre personali tenute in Italia ed all’estero. Nel 1974 la Galleria “Pace” di Milano ospita una sua personale di pittura e gli dedica la prima monografia a firma del critico Mario Monteverdi. Ospite nella residenza Pavarotti con una sua personale sul tema “i cavalli”.

Nel 1990, anno della sua personale tenuta nelle sale del “Museo – Galleria
Ferrari” di Maranello, l’artista da’ inizio ad un ciclo di tele dedicate alla

“Formula 1” e al ”Mondo della Ferrari”, da qui lo pseudonimo 

“Il pittore delle Ferrari”. Nel 1999 la New York University 

(USA) organizza una sua grande mostra dal titolo “Cars” the World of

Ferrari and other stories”. Il Parlamento Europeo a Bruxelles nel 2014 ha fatto da cornice ad una grande retrospettiva delle sue opere.

Tra le principali esposizioni in Italia e nel mondo ricordiamo anche quelle alla X Quadriennale d’Arte al Palazzo delle Esposizioni di Roma, alla Biennale di Venezia, ospite al “Museo Dali’” di Berlino, a Spoleto Arte a cura di Vittorio Sgarbi, e al padiglione “Irpinia” ad “Expo”–Milano. Ha realizzato 20 opere, tele di notevoli dimensioni, sulle grandi tematiche sociali ambientali del nostro tempo e sue opere murali sono presenti a “Dozza Imolese (Bologna), Rittana (Cuneo), Pavullo (Modena), Avignon (Francia), New York e in tante altre località internazionali.
Appuntamento, dunque, al Museo Diocesano martedì 8 dicembre alle ore 11.30 per l’inaugurazione della Mostra di Fernando Masi che si potrà visitare fino al 6 gennaio 2016, nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore16 alle ore 19.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago