Mercoledì 21 agosto alle ore 21.00 nella splendida cornice della Basilica Santuario del Colle di Lenola (LT) si terrà la dodicesima edizione della Lectura Dantis. Il professore Nazareno Pandozi commenterà il canto XXXIII dell’Inferno: “Il conte Ugolino, il canto della paternità offesa”. La declamazione dei testi è affidata all’attore Giuseppe Pestillo, il commento musicale del Maestro Stefano Mhanna. L’ingresso è libero.
Il professor Nazareno Pandozi, cui è affidato il commento del canto dantesco, scrive: “Il dramma del conte Ugolino è tutto racchiuso nell’offesa sofferta al suo sentimento di padre, e l’odio che lo divora è proporzionato al suo amore di padre. Ugolino odia perché ha molto amato. Entriamo in questo canto, come si entrerebbe in un territorio sacrale, lasciamoci condurre per mano dal Poeta, per ascoltare con commozione, trepidazione e umana partecipazione. Il Poeta è avvertito, i lettori di tutte le generazioni sono ammoniti… E se non piangi, di che pianger suoli?”.
Il canto sarà declamato dall’attore e regista Giuseppe Pestillo, reduce dal successo della docufiction in onda su Rai 1 “Figli del destino” diretta da Francesco Miccichè e Marco Spagnoli. Il commento musicale è affidato al Maestro Stefano Mhanna, romano classe 1995 diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma nel 2007 in violino, nel 2012 in organo e composizione organistica, nel 2012 in viola presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia e sempre nel 2012 in pianoforte all’Istituto Gaetano Braga di Teramo.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…