LILT+sede+di+Gaeta%2Fbilancio+attivit%C3%A0+2016+e+prospettive%3A+Parla+il+delegato+responsabile+Rosario+Cienzo
gazzettinodelgolfoit
/lilt-sede-di-gaetabilancio-attivita-2016-e-prospettive-parla-il-delegato-responsabile-rosario-cienzo/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

LILT sede di Gaeta/bilancio attività 2016 e prospettive: Parla il delegato responsabile Rosario Cienzo

IMG_8531IMG_8531La delegazione LILT Sudpontino, con sede in Gaeta, nell’augurare un BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO, ricorda a tutti i concittadini del Golfo che, dal 10 gennaio prossimo, riprenderanno le attività presso l’ufficio e l’ambulatorio di via Firenze 2.
“A termine di questo 2016 – spiega Rosario Cienzo, responsabile della delegazione per nomina diretta del presidente della Sezione Provinciale della LILT di Latina- tracciamo un bilancio più che positivo e siamo già pronti per proseguire un progetto di volontariato che ci rende orgogliosi e che ci vede già proiettati nel nuovo anno con iniziative concrete a favore dell’informazione e della prevenzione oncologica”.
La Lega Italiana per la Lotta ai Tumori ha iniziato anche nella sede di Gaeta, dal mese di ottobre scorso, un’intensa attività per la prevenzione primaria oncologica di dermatologia e urologia, senza trascurare di proseguire il proprio impegno per la senologia e la ginecologia.
“Nell’ambito delle nostre attività annuali –continua il delegato Rosario Cienzo- sono state effettuate, per la dermatologia, 56 visite a Gaeta con la dottoressa Sara Zuber e 70 a Latina presso gli ambulatori della LILT provinciale. Per l’urologia abbiamo avuto a Gaeta, con ildottor Salvatore Palmieri, 10 visite mentre le 10 visite di ginecologia sono state effettuate a Latina, presso l’ospedale Santa Maria Goretti (ambulatori LILT). Anche per la senologia le visite sono state 70 e sono state affidate al dottor Fabio Ricci, direttore clinico della Breat Unit di Latina”.
Attraverso la sede LILT di Gaeta, quindi, è infatti possibile prenotare visite gratuite di senologia e ginecologia (sempre nell’ottica della prevenzione oncologica per una diagnosi precoce dei tumori). Le visite si effettuano presso gli ambulatori LILT del Goretti di Latina.
A Gaeta, invece, si prenotano visite gratuite di dermatologia e urologia (sempre preventive con controllo dei nei e della prostata) per scongiurare la presenza di patologie oncologiche.
Dal 10 gennaio 2017 la sede tornerà ad essere aperta alpubblico ogni MARTEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’ dalle ore 10 alle 12 e ogni GIOVEDI’ dalle 16 alle 18.
I volontari sono a disposizione per informazioni, prenotazione di controlli oncologici e divulgazione del materiale LILT.
Da gennaio –aggiunge Rosario Cienzo- sarà anche possibile telefonare (in orario di apertura della sede) al n. 0771/1875820 oppure scrivere a liltsudpontino@gmail.com

Va aggiunto che, nel 2016, la LILT è stata promotrice di eventi socio-culturali importanti come convegni divulgativi della cultura della prevenzione oncologica presso Comuni, scuole, parrocchie, centri anziani del Sudpontino.

“Un augurio e un ringraziamento particolare –dice Cienzo- lo dobbiamo a quanti, a vario titolo, hanno collaborato e collaborano con noi, rendendo possibile a noi volontari di portare avanti quotidianamente un impegno che riteniamo importante per la collettività. Grazie allora al sindaco del Comune di Gaeta che ha gentilmente dato alla LILT Provinciale, in comodato d’uso, i locali della sede di via Firenze (ufficio e ambulatorio), dimostrando lungimiranza e sensibilità. Grazie al presidente del Centro Anziani di via Amalfi, Andrea Gallo, per la fattiva collaborazione e disponibilità. Grazie ai medici volontari (i dottori Cardillo, Palmieri, Zuber e Di Tucci)per aver abbracciato la causa LILT con professionalità,disponibilità e passione. Grazie allo staff della LILT provinciale e d in particolare al presidente Alessandro Rossi e al vice presidente Fabio Ricci per la vicinanza e il sostegno profusi ai volontari di Gaeta”.

Cienzo ringrazia poi i suoi più stretti collaboratori: Massimo Spignese (coordinatore dei volontari di Gaeta), Paolo Paganelli (vice coordinatore) e Sandra Cervone (addetto stampa) che condividono quotidianamente conlui un “servizio di solidarietà e vicinanza al prossimo attraverso il progetto LILT di prevenzione”.

redazione

Recent Posts

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

5 ore ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

9 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

19 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

1 giorno ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

1 giorno ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

2 giorni ago