Questo risultato è il frutto del forte impulso che Telecom Italia sta dando nel Lazio ai programmi di copertura della nuova rete LTE (Long Term Evolution), confermandosi in questo modo motore dell’innovazione sul territorio. La realizzazione di infrastrutture ultrabroadband e soprattutto la diffusione dei servizi che esse abilitano, infatti, possono dare un contributo importante ad una crescita sostenibile dell’economia locale e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Dei 28 comuni laziali già coperti dai servizi “Ultrabroadband” di TIM, 9 sono città e centri urbani di rilievo: Roma, Viterbo, Latina, Civitavecchia, Aprilia, Pomezia, Anzio, Tivoli e Fiumicino».
In provincia di Latina, oltre al capoluogo, la rete ultraveloce è attiva ad Aprilia, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina. Una copertura straordinaria che pone la nostra provincia tra le più servite a livello nazionale.
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…