L%26%238217%3Bistituto+E.+Fermi+di+Gaeta+dedica+una+matin%C3%A9e+teatrale+contro+la+violenza+sulle+donne
gazzettinodelgolfoit
/listituto-e-fermi-di-gaeta-dedica-una-matinee-teatrale-contro-la-violenza-sulle-donne/amp/
Categories: Eventi

L’istituto E. Fermi di Gaeta dedica una matinée teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza alle donne, anche l’Istituto d’Istruzione Superiore “Fermi” di Gaeta, dedica una matinée teatrale allo scottante argomento.
Grazie alla sensibilità della Dirigente dell’istituto, prof.ssa Maria Rosa Valente, Lunedì 1 dicembre presso la sala Papa Giovanni XXIII della parrocchia di S. Paolo, sarà di scena la Compagnia teatrale di Milano di Rocco Ricciardulli e Giada Barbieri con l’opera “FREDDO” con 3 atti unici sul tema della violenza sulle donne.
Nel primo atto una donna è legata al proprio carnefice, suo marito, e non trova la forza per chiedere aiuto.
Il secondo atto si ispira al celebre quadro di Artemisia Gentileschi “Giuditta che decapita Oloferne”. Durante una conferenza un famoso critico d’arte viene inaspettatamente accusato di stupro dalla propria assistente.
Nel terzo atto si consuma il tragico incontro tra un direttore del personale, una giovane donna in cerca di occupazione e un marito alla disperata ricerca della verità.
Tre donne, tre storie, tre carnefici.
Può un evento cambiare irrimediabilmente il corso della nostra vita?
In una atmosfera fredda e rarefatta, simile al mondo in cui viviamo, si muovono i protagonisti di questi tre atti, tesi, crudi, dove il fil rouge è la violenza di cui sono vittima le donne.
Tre situazioni che portano alla luce l’incapacità di rompere il silenzio.
Tre vittime che in qualche modo riusciranno a parlare, sconfiggendo quell’assurdo senso di colpa e denunciando così la violenza subita.
Tutto avviene dopo un anno però, il cerchio si chiude sempre dopo quell’arco di tempo necessario per raccogliere il coraggio e sconfiggere quella “passività impotente” nella quale si rischia di annegare.
Queste le donne della rappresentazione: non più “farfalle infilzate da uno spillone” ma farfalle libere di volare via perché svuotate di un segreto troppo pesante. Aiutate, riescono a svelare il segreto e cominciano a vivere davvero, riprendendosi la propria mente che era scivolata via.
Interverrà al termine la sociologa dott.ssa Miriam Spaziani Testa
Con Giada Barbieri e Rocco Ricciardulli
Drammaturgia e regia di Rocco Ricciardulli
Light designer Maria Pastore
Scene e costumi Compagnia Rain Italy

redazione

Recent Posts

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

2 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

12 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

18 ore ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

22 ore ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

1 giorno ago

Lautaro, ansia Inter: basta poco e la stagione è finita

La stagione di Lautaro Martinez potrebbe essere davvero al capolinea dopo l'infortunio subito ieri nella…

2 giorni ago