L%E2%80%99Olio+delle+Colline%3A+si+%C3%A8+concluso+ad+Itri+il+ciclo+di+incontri+di+aggiornamento+sulle+qualit%C3%A0+organolettiche+degli+oli+extravergini+di+oliva+della+provincia+di+Latina
gazzettinodelgolfoit
/lolio-delle-colline-si-e-concluso-ad-itri-il-ciclo-di-incontri-di-aggiornamento-sulle-qualita-organolettiche-degli-oli-extravergini-di-oliva-della-provincia-di-latina/amp/
Categories: AttualitàCronacaItri

L’Olio delle Colline: si è concluso ad Itri il ciclo di incontri di aggiornamento sulle qualità organolettiche degli oli extravergini di oliva della provincia di Latina

Confermato il trend d’inizio stagione. L’ultima campagna olearia ha prodotto poco olio ma buono. Gli elevati standard qualitativi raggiunti negli ultimi anni dal settore olivicolo hanno garantito la qualità anche in un’annata di scarica generale. In questi casi la formazione degli addetti ai lavori è fondamentale per valorizzare il prodotto.  
Si è concluso in questi giorni a Itri il ciclo di incontri di aggiornamento sulle qualità organolettiche degli oli extravergini di oliva che hanno partecipato al XII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline” ed organizzati dal Capol nell’ambito del suo annuale programma di iniziative per la valorizzazione dell’extravergine d’oliva pontino e per l’ottimizzazione della produzione e della lavorazione dell’oliva e dei suoi prodotti.

Nella sala comunale del Municipio di Itri, erano presenti diversi operatori della filiera olivicola del sud della provincia Latina, accolti dagli Assessori Andrea Di Biase e Mario Di Mattia. Un’area, quella sud-pontina, che conta 879 produttori che operano su 776 ettari di terreno olivetati, per un totale di 260.000 piante, che in una stagione normale producono 30.000 quintali di olive, di cui 10.650 q.li per olio e 19.350 q.li da mensa.

In questa zona la varietà predominante è l’Itrana, in passato conosciuta come oliva da mensa completamente matura, nera, demarizzata prima con solo acqua e poi in salamoia, oggi DOP Gaeta. Come in tutta la provincia, l’ultima campagna olearia anche qui ha prodotto poco olio ma buono, a conferma degli elevati livelli di qualità raggiunti nel settore, capaci di reggere anche in annate di scarica generale, come sottolineato dal Presidente dell’Aspol Cosmo di Russo.

Insieme al Capo Panel di Assaggio professionale del Capol Luigi Centauri 

sono stati valutati i profili organolettici degli oli extravergini d’oliva della provincia: “Quando le olive Itrana vengono raccolte non ancora completamente mature donano un olio dalle caratteristiche di pregio che può essere apprezzato sia dagli esperti che dai consumatori – spiega il presidente del Capol – e infatti con regolarità gli olivicoltori locali salgono sui podi dei più importanti concorsi nazionali”.

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

15 ore ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

15 ore ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago