Lotta+alla+violenza+contro+le+donne%3A+un+giorno+non+basta%21+A+Gaeta+iniziative+dal+25+novembre+2017+all%26%238217%3B8+marzo+2018
gazzettinodelgolfoit
/lotta-alla-violenza-contro-le-donne-un-giorno-non-basta-a-gaeta-iniziative-dal-25-novembre-2017-all8-marzo-2018/amp/
Categories: GaetaPolitica

Lotta alla violenza contro le donne: un giorno non basta! A Gaeta iniziative dal 25 novembre 2017 all’8 marzo 2018

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un giorno l’anno in realtà non basta per contribuire in modo forte a sradicare il maschilismo che ancora permea la nostra cultura”. L’Assessore alle Pari Opportunità Lucia Maltempo annuncia così l’intento dell’Amministrazione Comunale di  promuovere una campagna di ampia sensibilizzazione verso la lotta alla violenza contro le donne attraverso una programmazione di eventi e manifestazioni che inizieranno il 25 novembre per concludersi solo l’8 marzo 2018.

“Come drammaticamente riportano le cronache quotidiane – sottolinea Maltempo – in Italia le vittime di femminicidio sono ancora tantissime e il fenomeno continua a mantenere alto il livello di allarme e disagio sociale. Per porre fine a questo crescendo di violenza inaccettabile sulle donne dobbiamo impegnarci ogni giorno a promuovere la parità di genere ed il rispetto della persona umana nelle sue meravigliose e diverse espressioni, dobbiamo lavorare costantemente per la diffusione della cultura del confronto e del dialogo. A tale scopo abbiamo previsto una serie di momenti: flash mob, reading, convegni, incontri che vogliono essere prima di tutto un invito a riflettere, a dibattere e quindi a sostenere il NO alla violenza sulle donne! “

Sabato 25 novembre p.v. il via alle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale tramite l’Assessorato alle Pari Opportunità con il supporto della collaboratrice del Sindaco per le Pari Opportunità Carla Casale. La Fontana di San Francesco si tingerà di rosso a simboleggiare il dolore, la disperazione e la morte delle donne che subiscono violenza. Il 9 dicembre un flash mob animerà il centro città, mentre fino all’8 marzo si alterneranno convegni e incontri con la partecipazione della giornalista del Corriere della Sera Ester Palma  e la criminologa Mary Caldarazzo. Il programma dettagliato delle iniziative sarà diffuso nei prossimi giorni.

E’ importante agire su più fronti, a cominciare dai Comuni e dalle istituzioni localiconclude l’Assessore – senza mai abbassare la guardia, diffondere a macchia d’olio la cultura del No alla violenza contro le donne, per dar vita ad una società senza discriminazioni, disuguaglianze  e sopraffazioni, in cui prevalga il riconoscimento pieno ed il rispetto della dignità e dei diritti umani, senza alcuna distinzione”.

redazione

Recent Posts

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

3 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

13 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

19 ore ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

23 ore ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

1 giorno ago

Lautaro, ansia Inter: basta poco e la stagione è finita

La stagione di Lautaro Martinez potrebbe essere davvero al capolinea dopo l'infortunio subito ieri nella…

2 giorni ago