Per l’edizione 2017/2018 di “Gaeta si Illumina con Favole di Luce“, sono ben 21 le installazioni luminose a partire dal quartiere Piaja, passando per gorilla gigante posizionato presso Villa delle Sirene, la scia luminosa, Mercatino di Natale, pista di pattinaggio sul ghiaccio e Albero delle Meraviglie in Piazza XIX Maggio, per poi terminare con la Ruota Panoramica e mapping in 3D nel quartiere medievale.
Il programma completo vede anche importanti novità sulla sosta:
– gratuita per i Bus Turistici preso il porto commerciale;
– gratuita per le auto che trasportano a bordo disabili (munite di regolare permesso) presso la Base Nautica Flavio Gioia;
– ticket giornaliero per i Camper con area “Spaltoni” interamente a loro dedicata;
– sosta a pagamento per le vetture dalle 16.00 alle 21.00 nelle giornate prefestive e festive, sabato e domenica con prezzo di euro 1,50/ora oppure euro 5,00 per l’intera fascia oraria sottoposta a pagamento.
Gratuita invece all’interno delle aree di sosta degli stabilimenti balneari del Lungomare di via Marina di Serapo.
I turisti potranno utilizzare i Servizi Igienici installati in Piazza XIX Maggio, in prossimità del Mercatino di Natale ed il bagno pubblico automatico ed autopulente presente in Lungomare Caboto (fronte Palazzo Comunale).
Per maggiori info e prenotazioni visita il sito ufficiale dedicato cliccando qui WWW.LUMINARIEGAETA.IT
Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…
Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…
Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…
Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…
Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…
Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…