Luminarie+di+Gaeta%3A+ecco+il+programma+completo+e+sito+ufficiale
gazzettinodelgolfoit
/luminarie-gaeta-programma-completo-sito-ufficiale/amp/
Gaeta

Luminarie di Gaeta: ecco il programma completo e sito ufficiale

E’ stato reso pubblico, attraverso un portale dedicato, il programma completo dell’evento di cartello le “Luminarie di Gaeta“. Sette sezioni, ben articolate e ricche di informazioni utili al turista, mappe parcheggi, eventi, una sezione dedicata a video in diretta streaming ed un form riservato alla prenotazione dei Bus Turistici.

ECCO TUTTE LE NOVITA’. Per l’edizione 2017/2018 di “Gaeta si Illumina con Favole di Luce“, sono ben 21 le installazioni luminose a partire dal quartiere Piaja, passando per gorilla gigante posizionato presso Villa delle Sirene, la scia luminosa, Mercatino di Natale, pista di pattinaggio sul ghiaccio e Albero delle Meraviglie in Piazza XIX Maggio, per poi terminare con la Ruota Panoramica e mapping in 3D nel quartiere medievale.

Il programma completo vede anche importanti novità sulla sosta:
– gratuita per i Bus Turistici preso il porto commerciale;
– gratuita per le auto che trasportano a bordo disabili (munite di regolare permesso) presso la Base Nautica Flavio Gioia;
– ticket giornaliero per i Camper con area “Spaltoni” interamente a loro dedicata;
sosta a pagamento per le vetture dalle 16.00 alle 21.00 nelle giornate prefestive e festive, sabato e domenica con prezzo di euro 1,50/ora oppure euro 5,00 per l’intera fascia oraria sottoposta a pagamento. Gratuita invece all’interno delle aree di sosta degli stabilimenti balneari del Lungomare di via Marina di Serapo.

I turisti potranno utilizzare i Servizi Igienici installati in Piazza XIX Maggio, in prossimità del Mercatino di Natale ed il bagno pubblico automatico ed autopulente presente in Lungomare Caboto (fronte Palazzo Comunale).

Con tutte queste novità, assolutamente inaspettate, Gaeta si appresta ad essere una delle città più visitate d’Italia nel periodo natalizio: in via di ultimazione anche il cartellone eventi che andrà a dare un ulteriore contributo ad un evento che si appresta ad entrare nella storia della città in termini di affluenze. La città, con l’arrivo del nuovo anno, vedrà anche il termine dei lavori di rifacimento totale del Lungomare Caboto (zona medievale).

Per maggiori info e prenotazioni visita il sito dedicato cliccando qui WWW.LUMINARIEGAETA.IT

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

13 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

6 giorni ago