L’Università LUISS Guido Carli, in collaborazione con Strategica Community S.r.l., il Comune di Gaeta e Intesa Sanpaolo, organizza lunedì 27 febbraio ore 10.00 nella Sala delle Colonne in Viale Pola 12, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival dei giovani italiani. Per l’occasione interverranno Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della LUISS, il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, Fulvia Guazzone, Founder & Ceo di Strategica Community, la società ideatrice del Festival e Pierluigi Monceri, Direttore Regionale per Lazio, Sardegna e Sicilia di Intesa Sanpaolo.
Dopo il successo dello scorso anno, il grande evento, pensato e gestito dai giovani per i giovani ritorna nella città di Gaeta, da martedì 4 a venerdì 7 aprile 2017, arricchito da idee originali e nuovi contest stimolanti. L’obiettivo, come sottolinea anche il logo dell’iniziativa, è quello di “lasciare il segno”, far parlare di sé una generazione che non si ritrova nelle definizioni che la società le attribuisce comunemente, che desidera diffondere opinioni e tendenze, esprimendo liberalmente il proprio talento.
Una kermesse di workshop, concerti, premiazioni, seminari e dibattiti sulle tematiche più vicine agli studenti: lavoro, impegno sociale, integrazione e multiculturalità, arte e cultura, cucina, intrattenimento e attualità. Ma anche attenzione alla mobilità sostenibile, alla città del futuro e ai grandi temi che scuotono l’Europa: come il tema dell’immigrazione.
Anche quest’anno saranno presenti imprenditori, docenti universitari, startuppers, personaggi del mondo della formazione, dell’informazione, dello sport e dello spettacolo per dar voce e valorizzare le proposte dei giovani, protagonisti indiscussi del Festival.
La prima edizione ha visto la partecipazione di 10.000 ragazzi, provenienti dalle scuole superiori tutta Italia. Attualmente sono già 4.000 gli allievi degli Istituti superiori impegnati nei progetti di Alternanza scuola lavoro organizzati dal Festival, mentre 3000 sono i giovani aspiranti reporter che già collaborano al social journal Noisiamofuturo, il quotidiano online d’informazione giovanile, creato dall’omonima piattaforma social che raduna migliaia di Millennials lungo lo Stivale.
Per l’edizione 2017, attesi migliaia di studenti tra i 16 e i 19 anni dalle scuole di tutta Italia.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…