Il Festival Alberi di Canto, giunto alla sua VI Edizione, rinnova a metà aprile il suo appuntamento con alberi e frutti dimenticati, erbe aromatiche, bulbi e semi, legumi e tante altre sorprese.
La manifestazione si svolgerà quest’anno solo nel pomeriggio/sera di sabato 14 aprile e vede la realizzazione di 2 iniziative: il percorso letterario “Il racconto dei gelsi”, curato da Anna Rita Persechino che ci guiderà alla scoperta di usanze e tradizioni legate a quest’albero mitico e l’importante partecipazione dell’artista Peppe Servillo il quale sarà protagonista, assieme all’ensemble Polifonia Aurunca, dell’atteso momento della piantumazione di un albero nell’area adiacente la Villa Comunale di Maranola.
Peppe Servillo pianterà un Gelso della Regina arricchendo il giardino Alberi di Canto di una nuova specie che si unisce agli alberi già piantumati da Francesco De Gregori, Antonio Infantino, Ambrogio Sparagna, Sainkho Namtchilak, tra gli altri.
Una edizione dal programma ridotto rispetto al solito ma di gran livello e interesse. E intanto, con la collaborazione di tutti, il lavoro di valorizzazione e salvaguardia del territorio e della sua cultura, continua.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…