Maranola%3A%C2%A0Festival+di+Frutti+e+Voci+Dimenticate%C2%A0%28III+ed.%29
gazzettinodelgolfoit
/maranola-festival-di-frutti-e-voci-dimenticate-iii-ed/amp/
Categories: Eventi

Maranola: Festival di Frutti e Voci Dimenticate (III ed.)

E’ giunto alla Terza edizione l’originale Festival “Alberi di Canto” che i prossimi 11 e 12 aprile vedràFormia e Maranola coinvolte in attività dedicate agli alberi, all’ambiente, alla musica e a diversi “rami” dell’arte.

“Alberi di Canto” è una 2 giorni di mostre, concerti, incontri letterari, attività didattiche, cibi tradizionali e, tra tante emozioni e cose da vedere, ascoltare e assaporare, darà anche la possibilità di acquistare un albero, una pianta aromatica, un sacchetto di semi, un manuale su come imparare a “mettere radici”.

In occasione della realizzazione della Terza Edizionedel Festival, in programma in Piazza Vittoria a Formia (sabato) e negli spazi nella Villa Comunale di Maranola (domenica), un focus particolare sarà riservato al Carrubo, uno dei Patriarchi dei Monti Aurunci, attraverso attività volte alla valorizzazione di quest’albero che ha avuto un ruolo strategico nella economia rurale della zona degli Aurunci.  

Ospiti della manifestazione saranno Tetes de Boisprotagonisti della piantumazione dedicata al grande Francesco Di Giacomo, Piero Dorfles scrittore e giornalista televisivo, la scrittrice e conduttrice Timisoara Pinto, Marina Girardi e Rocco Lombardi, illustratori e musicanti dello Spettacolo “Le Canzoni della Donna Albero” e Franco Ottavianelli, il quale realizzerà un’installazione d’arte ambientale con l’ausilio di elementi naturali.  Diverse le attività di educazione ambientale, come l’incontro Strame, paglia e viminiin cui si intrecceranno memoria contadina e nuove tecniche e quello dedicato al Caffè di Cicoria, bevanda speciale in via di riscoperta. Importanti anche le attività dedicate ai bambini di ogni età. Un posto davvero speciale occupa l’evento culinario La Panarda che propone piatti e prodotti tipici locali in un pranzo assolutamente da non perdere, da consumare insieme e condito dalla musica dal vivo con le zampogne gli organetti e i tamburelli dei giovani musicisti di Maranola.

 

Illustrazione di Marina Girardi

 

Il Festival è organizzato dalla Rete Salamandrina, curatrice dell’intero progetto, e vede il patrocinio del Comune di Formia, dell’ARSIAL e del Parco Regionale dei Monti Aurunci.

Il Giardino Alberi di Canto. Immaginate questo giardino, sotto le mura e le torri medievali del paese, con nuovi alberi piantati da artisti della scena musicale italiana. Alberi da frutto, di specie dimenticate e molto curiose, di quelle di cui a volte si conosce il nome come il giuggiolo, l’azzeruolo ed il sorbo – ma non si è mai vista la pianta, le sue foglie, i frutti. Ed immaginate la possibilità di visitare questo giardino scoprendo tra questi alberi una fontana, una meridiana, un arco in pietra e terrecotte con i versi di poeti e scrittori che hanno legato la loro ispirazione agli alberi. Immaginate come questo possa farsi realtà e diventare una attrazione turistica e culturale e una realtà didattica e sociale importante per tutta l’area. Noi a Maranola, l’abbiamo immaginato ed ora vogliamo vederlo realizzato. Stiamo infattilavorando a questo progetto e abbiamo verificato l’interesse ditanta gente e varie istituzioni, locali e nazionali, alla realizzazione di questo nostro grande sogno. Aspettiamo la collaborazione ditutti per preparare il terreno, per spargere la voce, per dare terra alle radici, per far scorrere la linfa, per intonare una canzone, per piantare un nuovo Albero di Canto.

 

Per informazioni

www.alberidicanto.org

rete.salamandrina@gmail.com

 

 

 

Alberi di Canto

www.alberidicanto.org

rete.salamandrina@gmail.com



redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

2 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

2 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

3 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

4 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

6 giorni ago