Marina+di+Minturno%2C+appuntamento+sul+tema%3A+Le+organizzazioni+criminali+e+l%E2%80%99economia+al+tempo+della+crisi
gazzettinodelgolfoit
/marina-di-minturno-appuntamento-sul-tema-le-organizzazioni-criminali-e-leconomia-al-tempo-della-crisi/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Marina di Minturno, appuntamento sul tema: Le organizzazioni criminali e l’economia al tempo della crisi

Venerdì 19 dicembre, ore 18, presso il Liceo Scientifico Alberti a Marina di Minturno, la Federazione provinciale di Sinistra Ecologia Libertà organizza un’ iniziativa pubblica sul tema: Le organizzazioni criminali e l’economia al tempo della crisi.

Parteciperanno all’iniziativa Beniamino Gallinaro, coordinatore provinciale. SEL, Giuseppe D’Acunto, responsabile provinciale di SEL Legalità, Cosmo Bianchini, segreteria nazionale SILP CGIL, Dario Vassallo, presidente Fondazione Angelo Vassallo, Gennaro Cerino, Unindustria Latina, Francesco Forgione, già presidente Commissione Antimafia.

E’ il secondo appuntamento, dopo quello sul Lavoro, che la Federazione ha organizzato nel percorso che a gennaio si concluderà nella conferenza programmatica del partito.

Diffusi e allamanti segnali di illegalità stanno fortemente compromettendo il tessuto sociale ed economico della nostra provincia, creando allarme per la presenza della criminalità organizzata nel nostro tessuto sociale

E ormai evidente, anche a chi ha cercato per anni di volgere lo sguardo da un’altra parte, che ormai in provincia si è consolidato un sistema malavitoso che trova nel radicamento sul territorio, nell’illegalità ambientale, nella speculazione edilizia e nel controllo del ciclo dei rifiuti e del cemento le sue manifestazioni più eclatanti.

Ci si aspetta che dal dibattito e dalle relazioni possano emergere proposte concrete e impegni che la politica ha l’obbligo di assumere.

Serve un cambiamento, una rinnovata azione politica che metta al centro nella costruzione dell’alternativa il concetto di “legalità democratica” con l’obiettivo dichiarato di elaborare e diffondere un’autentica cultura dei valori civili a partire dalla consapevolezza che condizioni quali dignità, libertà, solidarietà, sicurezza, non possano considerarsi come acquisite per sempre, ma vanno perseguite, volute e, una volta conquistate, protette.

Si invitano le forze politiche e sociali, le associazioni, la cittadinanza a partecipare e a dare ciascuno il proprio contributo.

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

9 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

13 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

23 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago