Marittimo+si+infortuna+durante+le+operazioni+di+pesca.+Interviene+la+Guardia+Costiera+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/marittimo-si-infortuna-durante-le-operazioni-di-pesca-interviene-la-guardia-costiera-di-gaeta/amp/
Gaeta

Marittimo si infortuna durante le operazioni di pesca. Interviene la Guardia Costiera di Gaeta

Nel primo pomeriggio odierno, intorno alle ore 14.05, la sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta ha ricevuto una chiamata di soccorso via radio (may day) da parte di un motopeschereccio appartenente alla marineria locale, il cui comandante riferiva circa l’infortunio occorso ad un membro dell’equipaggio durante le fasi di salpamento delle reti nel corso dell’ordinaria attività di pesca.

In base alle prime informazioni riferite, emergeva la gravità della situazione e la necessità di un immediato intervento di soccorso.

La sala operativa della Capitaneria di porto, pertanto, in applicazione delle procedure operative del caso, allertava il Servizio 118 al fine di far imbarcare il personale sanitario sulla dipendente motovedetta CP2112 e, contestualmente, attivava anche il C.I.R.M. (Centro internazionale radio medico), organo deputato al servizio di telemedicina per il personale della gente di mare.

Una volta imbarcati i sanitari del Servizio 118, la motovedetta CP 2112 dirigeva prontamente sul punto della segnalazione, a circa 2 miglia dal litorale antistante S.Agostino.

Raggiunto ed affiancato il peschereccio, la motovedetta CP 2112 consentiva il passaggio dei sanitari sull’unità soccorsa per prestare le prime cure al marittimo infortunato, il quale veniva poi trasbordato sulla motovedetta e, con la costante assistenza del personale medico, trasportato presso la banchina Caboto del porto di Gaeta, ove era atteso dall’ambulanza che, nel giro di pochi minuti, lo trasportava presso il nosocomio di Formia. Al momento dell’arrivo in banchina il malcapitato era cosciente.

Nel giro, pertanto, di poco meno di un’ora dalla prima segnalazione si concludevano le operazioni di soccorso, grazie alla tempestività ed alla sinergia degli interventi del personale della Guardia Costiera e del Servizio 118.

Una volta giunto in porto il motopeschereccio, venivano poi attivate le previste procedure di inchiesta da parte del personale della Capitaneria di porto, tese a ricostruire la dinamica dei fatti e le circostanze nelle quali è maturato l’infortunio occorso al marinaio, un marittimo di nazionalità indonesiana regolarmente imbarcato a bordo.

Comunicato stampa

redazione

Recent Posts

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

20 ore ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

3 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

3 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

4 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

5 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

6 giorni ago