Martedi+6+febbraio%3A+Angela+Finocchiaro+e+Laura+Curino+in+%26%238220%3BCalendar+Girls%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/martedi-6-febbraio-angela-finocchiaro-laura-curino-calendar-girls/amp/
Gaeta

Martedi 6 febbraio: Angela Finocchiaro e Laura Curino in “Calendar Girls”

Grande serata tutta al femminile al Teatro Ariston di Gaeta.

Il prossimo martedì 6 febbraio sarà in scena, nell’ambito della stagione teatrale, “CALENDAR GIRLS”, un testo teatrale scritto da Tim Firth, tratto dall’omonimo film con la regia di Nigel Cole di cui lo stesso Firth è autore e sceneggiatore. Il film, di cui erano protagoniste fra le altre Helen Mirren, Julie Walters, Linda Bassett, è uscito in Italia nel 2004 diventando un film di culto, molto amato dal pubblico femminile. Nell’adattamento teatrale viene mantenuta l’impostazione corale, con un ruolo da protagonista definito, quello di Chris, interpretata da Hellen Mirren nella versione cinematografica e da Angela Finocchiaro in questa teatrale.
La storia, ispirata ad un fatto realmente accaduto, è quella di un gruppo di donne fra i 50 e i 60 anni, socie del Women’s Institute (nata nel 1915, oggi è la più grande organizzazione di volontariato delle  donne nel Regno  Unito),  che si  impegna in una raccolta fondi destinati a  un ospedale nel quale è morto di leucemia il marito di una di loro.

Chris, stanca di vecchie e fallimentari iniziative di beneficenza, ha l’idea di fare un calendario diverso da tutti gli altri, in cui convince le amiche del gruppo a posare nude. Con l’aiuto di un fotografo amatoriale realizzano così un calendario che le vede ritratte in normali attività domestiche, come preparare dolci e composizioni floreali, ma con un particolare non convenzionale: posano senza vestiti. L’iniziativa riscuote un successo tale da portarle alla ribalta non solo in Inghilterra, facendo volare le vendite del calendario alle stelle! L’improvvisa e inaspettata fama, tuttavia, metterà a dura prova le protagoniste.

Produzione AGIDI E ENFITEATRO
CALENDAR GIRLS
ANGELA FINOCCHIARO
LAURA CURINO
di Tim Firth
basato sul film Mirimax
scritto da Juliette Towhide & Tim Firth
con ARIELLA REGGIO, CARLINA TORTA, MATILDE FACHERIS, CORINNA LO CASTRO,
ELSA BOSSI, MARCO BRINZI, NOEMI PARRONI, TITINO CARRARA
scene Rinaldo Rinaldi
costumi Nanà Cecchi
musiche originali Riccardo Tesi con la collaborazione di Daniele Biagini
regia di CRISTINA PEZZOLI

info Teatro Ariston
0771463067 
www.aristongaeta.it

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

3 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

1 giorno ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago