All’ombra di due torri si muoveranno “Le maschere camminanti” del Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto di rete “Passioni & Camminanti” sostenuto dall’Agenzia del Turismo della Regione Lazio.Continua, infatti, il cartellone di eventi che coinvolgerà da Luglio ad Ottobre otto borghi dell’area distrettuale che si snodano lungo il percorso dell’Appia Antica: Gaeta (ente capofila), Formia, Minturno, Itri, Spigno Saturnia, Castelforte, SS. Cosma e Damiano e Ventotene.
Racconti e avventure della maschera più famosa d’Italia: Pulcinella Cetrulo. Strutturato come fosse un gran carnevale di colori e tamburi, coriandoli e bandiere, si narra l’arte difficile del sopravvivere di Pulcinella, maschera dai mille volti sempre in fuga da qualcuno, sempre in cerca di qualcosa. Nel riscrivere per attori e musica le avventure guarattellesche della maschera in bianco e nero, il collettivo formiano racconterà degli incontri terreni e sovrannaturali del Cetrulo Pulcinella, condannato a morte per essere sfuggito al suo burattinaio.
Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…
La stagione di Lautaro Martinez potrebbe essere davvero al capolinea dopo l'infortunio subito ieri nella…
Belen Rodriguez e sua sorella Cecilia sono ai ferri corti? Non ci crederete, ma in…
Amadeus ha lasciato la Rai solo un anno fa: nel corso di questi mesi ne…
Questo è stato sicuramente l'anno di Carlo Conti: il successo ottenuto al Festival di Sanremo,…
Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…