Neanche a dire che il detentore non aveva alcuna fattura del materiale posseduto e tantomeno una licenza idonea al commercio degli stessi. Inoltre non esisteva alcuna denuncia all’autorità di P.S. relativa alla detenzione degli stessi ed il quantitativo era nettamente superiore ai 25 chili consentiti dalla legge per la detenzione.
Per tutti questi motivi veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria L.Z., classe 76 , e tutto il materiale veniva posto sotto sequestro.
L’attuazione di servizi di polizia come quello di oggi sono assolutamente necessari per scongiurare i frequenti incidenti che caratterizzano la notte dell’ultimo dell’anno. Spesso, pur non in presenza di artifici pirotecnici “casalinghi” ad alto potenziale la cui detenzione è illecita quanto quella delle armi, materiale classificato mal conservato, come quello rinvenuto, può portare ad incidenti dovuti all’instabilità della polvere pirica, che necessita di particolari precauzioni di stoccaggio ed utilizzo.
Fino a capodanno la Questura di Latina, tramite l’Ufficio Volanti, diretto dal vice questore aggiunto Edoardo Menghi, continuerà nell’attuazione dei predetti servizi, cercando depositi illegali e rivendite clandestine.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…