%E2%80%9CMemorie+urbane%E2%80%9D%2C+un+grande+murale+a+Vindicio.+Manzo%3A+%E2%80%9CArte+e+creativit%C3%A0+per+il+recupero+del+paesaggio%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/memorie-urbane-un-grande-murale-a-vindicio-manzo-arte-e-creativita-per-il-recupero-del-paesaggio/amp/
Categories: AttualitàGolfo

“Memorie urbane”, un grande murale a Vindicio. Manzo: “Arte e creatività per il recupero del paesaggio”

Murales per dare un’anima agli angoli di città senza volto. Spicchi di quartiere trasformati in isole di creatività dove luci e colori raccontano storie, inquadrano segmenti di vita, descrivono emozioni. E’ “Memorie urbane”, il festival di street art promosso dall’associazione AICE Turismo Creativo. Al progetto, giunto alla sua quarta edizione, il Comune di Formia ha aderito ospitando una straordinaria opera murale realizzata a Vindicio, sotto il ponte della litoranea, dall’artista brasiliano Apolo Torres.

Alla sua prima in Italia, Torres è artista a tutto tondo, approdato alla street art dopo lunghe riflessioni in studio. Ironico, caricaturista. Crea personaggi che sembrano prendere dai muri una vita autonoma o soggetti iconici, fermati nella ricerca di qualcosa o sublimati nella scoperta di un significato. Sono finemente studiati anche gli sfondi, riproposizione mediata del lavoro svolto su tela. Poetiche ed ispirate, le composizioni promuovono un approccio meditativo, ironico, quasi onirico al mondo rappresentato.

Nel murale di Vindicio Apolo Torres pone la bellezza, la spontaneità e la forza della natura di fronte a due paia di comunissime scarpe. L’una da ginnastica, l’altra d’alta moda, simbolo di uguaglianza. Donne e uomini, poveri e ricchi. Non c’è differenza di fronte alla ciclicità delle stagioni.

 “Nato con l’obiettivo di creare una sorta di museo a cielo aperto – ricorda l’Assessora alla Tutela del patrimonio naturalistico Maria Rita Manzo –, il progetto ‘Memorie urbane’ ha già consentito la realizzazione di ben 150 interventi in quattro anni. L’Amministrazione comunale ha scelto di aderire a questo straordinario itinerario per la forte componente di riqualificazione che l’arte è in grado di suggerire nel paesaggio di luoghi altrimenti dimenticati o, peggio, consegnati al degrado. Il murale di Vindicio sorge sotto un cavalcavia spesso teatro di affissione selvaggia. Tanti cittadini hanno espresso commenti positivi segnalandoci l’esigenza di vigilare sull’integrità del dipinto. A tal fine installeremo un’apposita segnaletica e altrettanto faremo con tutti gli altri siti della città che nel prossimo futuro chiameremo ad ospitare opere di street art”.

 

redazione

Recent Posts

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 ore ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

1 giorno ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

1 giorno ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

2 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago