Dopo tante accuse reciproche e i “botta e risposta” tra l’Autorità Portuale di Gaeta e i comitati locali, ecco il video che fuga ogni dubbio sulla correttezza della movimentazione delle merci pericolose nel porto di Gaeta.
Nei due video, girati il 24.09.2014 e il 25.09.2014, si vede chiaramente come le merci caricate e scaricate nel porto, risultano lavorate e movimentate senza alcun sistema di protezione e sicurezza che impedisca di disperdersi nell’aria.
Il pulviscolo visibile nel video finisce in parte nelle acque marine e in parte in prossimità delle abitazioni del quartiere. Solo immaginando il gran numero di navi e scarichi che vengono effettuati ogni anno, si può comprendere il danno ambientale che queste movimentazioni producono.
Anche i più scettici ora comprenderanno i reali motivi che l’Autorità portuale di Gaeta adduce per evitare di aprire il sito al pubblico. Nascondere la verità ai cittadini di Formia e Gaeta favorisce attività illecite che stanno compromettendo l’ambiente e l’ecosistema marino
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…