Minturno%2C+inquinamento+Rio+Recillo.+Chiesti+chiarimenti+al+Comune
gazzettinodelgolfoit
/minturno-inquinamento-rio-recillo-chiesti-chiarimenti-al-comune/amp/
Scauri-Minturno

Minturno, inquinamento Rio Recillo. Chiesti chiarimenti al Comune

L’Associazione Pendolari Stazione Minturno Scauri e la Confconsumatori Latina questa mattina hanno provveduto a richiedere chiarimenti e provvedimenti urgenti in merito a quanto appreso dai social network e mezzi di stampa relativamente alle dichiarazioni rilasciate dall’ex sindaco del Comune di Minturno Giuseppe Sardelli, in merito ad un presunto sversamento di liquami fognari che da anni si riverserebbe nel rio Recillo e quindi nello specchio di mare antistante.

Tra l’altro tale circostanza sarebbe direttamente confermata dal monitoraggio delle acque marine proprio dinanzi al detto specchio di mare durante il quale viene sistematicamente confermato lo stato di inquinamento, vedasi i rapporti Arpa e Goletta Verde che lo confermano da anni.

Quanto sopra è estremamente grave se confermato con evidenti profili di responsabilità penali e politiche a più livelli e protratte per oltre un decennio che avrebbero coinvolto anche più amministrazioni succedutesi nel tempo. Il tutto emerge durante una stagione estiva caratterizzata da continui allarmi di inquinamento delle acque marine (vedasi il famoso fenomeno della schiuma “oraria”), nonché dalle recenti conferme dell’inquinamento della zona antistante il rio Recillo con analisi dell’Arpa.

Siamo consapevoli che il problema dell’inquinamento del nostro mare riguarda l’intero Golfo di Gaeta e non è solo il rio Recillo l’unica causa di questo inquinamento, ma il sentire che da danni ci sono sversamenti fognari in mare conosciuti dalle diverse amministrazioni che si sono succedute nel tempo e dagli uffici amministrativi preposti, senza che questi abbiano posto in essere alcun provvedimento risolutivo stride profondamente con l’emergenza denunciata a più riprese in questa estate.

Con la nota inviata al Sindaco del Comune di Minturnoall’assessore all’Ambiente, alla società Acqualatina, alla Sto, al Presidente dell’Ato5 e al Prefetto di Latina, abbiamo chiesto agli organi politici riscontro in merito alle dette affermazioni, di verificarne la veridicità e di accertare le responsabilità che a più livelli si sarebbero prodotte, nonché porre in essere, diremo a questo punto immediatamente e in maniera emergenziale, tutte le opere necessarie per cessare questo enorme danno ambientale che lede ogni giorno la salute dei cittadini e l’immagine della nostra città.

redazione

Recent Posts

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche ma paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

4 ore ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

1 giorno ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

3 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

4 giorni ago