Di seguito l’interrogazione presentata dal Senatore Claudio Moscardelli:
Atto n. 4-02505
Pubblicato il 17 luglio 2014, nella seduta n. 282
MOSCARDELLI – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. –
Premesso che in data 11 novembre del 2005 la Direzione generale per la navigazione ed il trasporto marittimo ed interno del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha sottoscritto una convenzione con l’Istituto mediterraneo di formazione per le professionalità nautiche (ISMEF), onlus con sede legale a Roma, finalizzata alla creazione di un macro progetto di alta formazione professionale nel settore della nautica da diporto;
considerato che:
l’articolo 1 della convenzione prevede tra le attività finalizzate alla realizzazione del macro progetto anche la ristrutturazione per la destinazione a polo didattico e formativo del complesso edilizio delle ex fornaci Sieci, sito a Minturno (Latina);
con l’articolo 2, il Ministero si è impegnato a finanziare le attività nell’ambito della disponibilità messe a disposizione dalla legge di bilancio per l’attuazione degli interventi di cui all’art. 145 della legge n. 388 del 2000;
inoltre si è impegnato ad erogare i finanziamenti per le iniziative e le attività previste, previa valutazione dei resoconti documentali sull’attuazione delle linee di azione, nel rispetto delle percentuali stabilite dall’art. 22, comma 14, lettera c), della legge n. 448 del 2001, come successivamente modificato dall’art. 80, comma 13, della legge n. 289 del 2002;
considerato, inoltre, che i consiglieri comunali di Minturno hanno presentato numerose interrogazioni al sindaco pro tempore e alla Giunta comunale riguardanti la situazione strutturale degli immobili ex area Sieci e del castello baronale di Minturno, senza, tuttavia, ottenere alcuna risposta formale in merito,
si chiede di sapere:
se sia stata rispettata totalmente nei suoi contenuti la convenzione di riferimento, stipulata tra il Ministero e ISMEF;
quali interventi di ristrutturazione, di manutenzione, di adeguamento o di altro tipo siano stati effettuati ad oggi dall’ISMEF;
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza delle reali condizioni in cui versano attualmente gli edifici destinati a polo didattico, come previsto nella convenzione;
se il Ministero abbia effettuato le verifiche e i controlli sugli obblighi previsti dalla stessa convenzione e in quali forme.
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…