Ad oggi infatti la mancanza di una possibilità di smaltimento controllato rende più difficile per il cittadino disciplinato potersi disfare di materiale ed oggetti che non sono più idonei all’uso a cui erano destinati, o che semplicemente non sono più ‘ospiti graditi’ in casa o nelle cantine. Realizzare dei punti raccolta in più parti del territorio con adeguata diffusione pubblicitaria degli orari e dei luoghi di raccolta, servirà sicuramente a ridurre la quantità di materiale destinato allo smaltimento abusivo .
In due anni l’Amministrazione non è riuscita a fare neanche una di queste domeniche ecologiche a dimostrazione di quanto, oltre i noti problemi strutturali del mondo dei rifiuti a Minturno, manca una coscienza e una politica ambientale di base.
Da notare inoltre che i lavori per attrezzare l’area ecologica di Recillo, assegnati a luglio 2013 attraverso il sistema della somma urgenza per un importo netto di 28mila euro, hanno richiesto una perizia di variante suppletiva che richiederà ulteriori 31mila euro di lavori, che non solo è molto discutibile dal punto di vista della legittimità giuridico-amministrativa (non si capisce come possa realizzarsi dopo un anno una perizia di variante che ‘raddoppia’ il costo iniziale di un lavoro assegnato con somma urgenza), ma che sicuramente ritarderà ulteriormente la messa in funzione dell’area, acuendo i già noti problemi di smaltimento di una serie di categorie di rifiuti.
Gerardo Stefanelli
Capogruppo Minturno Cambia
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…