Nel documento, indirizzato al sindaco e all’assessore all’ambiente, chiede di sapere quanti chili di umido siano stati smaltiti dal Comune di Minturno e presso quali impianti nei mesi nel periodo luglio-dicembre 2013; quale percentuale di raccolta differenziata ha conseguito il comune di Minturno nell’anno 2013; se e quali inadempimenti nell’esecuzione del contratto di servizio ha rilevato e contestato il Comune alla ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti nel periodo luglio-dicembre 2013.
Domande che vengono poste all’attenzione del consiglio comunale perché, spiega Stefanelli, “consultando l’elenco delle determine adottate nell’anno 2013 non risultano, nei mesi che vanno da luglio a dicembre, pagamenti per smaltimenti di frazione umida derivanti da raccolta differenziata; la frazione umida normalmente rappresenta il 30-40% del volume dell’intera raccolta; il servizio di raccolta dei rifiuti attualmente gestito dal CNS tramite la Coop. ASA prevede la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, e quindi anche dell’umido; in strada sono presenti contenitori destinati alla raccolta della frazione umida”.
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…