Minturno%2C+Stefanelli%3A+%E2%80%9CProtocollo+informatico+e+monitoraggio+sugli+atti+amministrativi+non+sono+pi%C3%B9+rinviabili%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/minturno-stefanelli-protocollo-informatico-e-monitoraggio-sugli-atti-amministrativi-non-sono-piu-rinviabili/amp/
Categories: GolfoPolitica

Minturno, Stefanelli: “Protocollo informatico e monitoraggio sugli atti amministrativi non sono più rinviabili”

L’attivazione del protocollo informatico e il monitoraggio semestrale sugli atti amministrativi non sono più rinviabili. Senza queste due azioni, l’attività amministrativa non rientrerà mai nei canoni della legalità e della correttezza.

Il protocollo informatico, infatti, è lo strumento con cui dare certezza legale della data e dell’ora in cui vengono realizzati atti e viene registrata la corrispondenza, da e per, gli uffici comunali. E’ facilmente intuitivo quindi che questo rappresenta lo strumento essenziale per assicurare la legalità dell’agire amministrativo. Tra l’altro è uno strumento obbligatorio per tutti gli Enti pubblici da ben 3 anni! Occorre, poi, realizzare il monitoraggio sugli atti amministrativi che deve essere compiuto semestralmente dal responsabile trasparenza e anticorruzione per verificare (in particolari nei settori a rischio) la correttezza degli atti e dei procedimenti.

Ad oggi, ad inizio ottobre, ci risulta che esso non sia stato nemmeno avviato contravvenendo quindi ad una delle nome fondamentali per il controllo sull’attività degli uffici. L’amministrazione non ha capito, forse, che il mancato adempimento comporta delle responsabilità immediate sia dal punto di vista economico, che disciplinare. Tutto ciò si aggiunge alle segnalazioni che il Presidente dell’Anac ha inviato fa diffidando agli adempimenti entro il 15 settembre. Ad oggi, molte di quelle prescrizioni sono a Minturno ancora inadempiute: ad esempio si continua ad affidare beni pubblici e contributi o sussidi economico in mancanza di un qualsiasi regolamento che indichi criteri prestabiliti ed oggettivi.

Non è difficile capire i motivi della noncuranza della Giunta nei confronti di questi obblighi di legge: adempiere, significherebbe limitare la discrezionalità con cui si assegnano ad libitum immobili comunali e aiuti a comitati o associazioni politicamente ‘vicine’ a questo o quel consigliere o Assessore. Niente di nuovo per carità, e niente di cui stupirsi. Ma almeno si aprisse anche un’operatività su temi di carattere e interesse generale.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

12 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago