Modifiche+alla+Costituzione%3A+anche+nel+Sud+Pontino+nasce+un+Comitato+per+dire+%E2%80%9CNo%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/modifiche-alla-costituzione-anche-nel-sud-pontino-nasce-un-comitato-per-dire-no/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Modifiche alla Costituzione: anche nel Sud Pontino nasce un Comitato per dire “No”

Come sta avvenendo in tutta Italia, anche il supontino intende costituire un comitato civico per il NO nel referendum confermativo sulle modifiche della Costituzione, che sono state imposte dal governo Renzi al parlamento.

La riforma Renzi/Boschi stravolge radicalmente l’impianto della Costituzione del 1948 – basata sui fondamentali principi della partecipazione democratica, della rappresentanza politica e dell’equilibrio tra i poteri – concentra il potere nell’esecutivo, riduce la partecipazione democratica e incide sulla sovranità popolare, sulla rappresentanza, sul diritto al voto.

La riforma della Parte II della Costituzione è inaccettabile sia per il metodo che per i contenuti, e lo è ancor più in quanto strettamente connessa con la legge elettorale recentemente approvata.

La riforma indebolisce in maniera significativa il ruolo del Parlamento, anche perché la nuova legge elettorale, l’Italicum, che vale solo per la Camera, restringe di per se lo spazio e la rappresentatività delle forze politiche e consegna il Parlamento alla voce unica del Partito di maggioranza relativa.

Tra l’altro, con le nuove norme elettorali, il Parlamento sarà composto da deputati nominati dai partiti e non scelti democraticamente dal voto popolare.

Il Senato non viene abolito ma perde la sua elettività in quanto sarà composto da sindaci e consiglieri regionali .

Le modifiche della Costituzione e l’approvazione della legge elettorale sono contrassegnate inequivocabilmente da un disegno che concentra il potere nelle mani dell’esecutivo, rende sostanzialmente inefficace la rappresentanza politica, tenta di imbavagliare il dissenso e di imporre al Paese le decisioni del governo, concentra il potere nelle mani di un uomo solo e indebolisce fortemente il ruolo della democrazia parlamentare.

Diventa quindi oltremodo mobilitarsi per spiegare le ragioni del No alla riforma costituzionale.

Saremo chiamati è un referendum che, ci teniamo a precisare, è sui “Valori” della Repubblica e della democrazia e non pro o contro il governo.

Invitiamo quindi le cittadine e i cittadini, le forze sociali e politiche a partecipare all’assemblea pubblica per la costituzione del comitato sud pontino per il No al referendum confermativo alle modifiche della Costituzione approvate in Parlamento.

L’incontro si terrà a Formia presso la Sala Falcone Borsellino, in Piazza Santa Teresa, il giorno 10 marzo alle ore 17.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

3 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

3 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

4 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

4 settimane ago