Si è svolto dall’11 al 13 marzo presso Palazzo De Vio in Gaeta il convegno internazionale di studi “Gaeta medievale e la sua Cattedrale”. L’iniziativa è stata promossa dall’Arcidiocesi di Gaeta e dal Dipartimento di Storia dell’arte della Sapienza – Università di Roma, nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode del patrocinio della Regione Lazio.
L’iniziativa ha avuto come scopo principale quello di vedere sotto nuova luce i monumenti e le opere d’arte più significativi di Gaeta a seguito dei recenti restauri che hanno interessato la Cattedrale, le chiese di San Giovanni Evangelista a Mare, di Santa Lucia e del Salvatore, nonché il Palazzo arcivescovile e il Palazzo De Vio. Il Convegno, a cura di Mario D’Onofrio e Manuela Gianandrea, ha evidenziato le novità emerse, che necessitano di essere studiate approfonditamente da specialisti per essere messe a disposizione della comunità scientifica e della cittadinanza in un processo di valorizzazione e fruizione dei beni culturali ecclesiastici.
Foto Marco Casciaro, tutti i diritti riservati.
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…