«Il valore del mancato pagamento – spiega Michele Pignotti, numero uno per l’ Italia e l’ area mediterranea di Euler Hermes – è più che raddoppiato dal 2007 ad oggi. Il Lazio ha raggiunto la terza posizione nella classifica delle regioni italiane per livelli medi in valore dei mancati pagamenti tra imprese private, alle spalle di Emilia e Lombardia ». Secondo il rapporto, un riscontro indiretto del deterioramento degli insoluti, è il massiccio flusso di nuovi prestiti in sofferenza che ha raggiunto un picco dal 2008, oltre alla stretta del credito alle imprese, crollato del 10% nel 2013.
In realtà il numero degli episodi di mancato pagamento è in diminuzione (-17% in un anno), ma il problema è che cresce di molto l’ entità delle stesse insolvenze: a Roma il valore medio degli insoluti è aumentato nel 2013 del 79%; a Viterbo del 70, a Frosinone del 76.
Vanno un po’ meglio Latina (+22%) e Rieti che invece fa segnare un calo del 33%. È una spina nel fianco per le imprese laziali. Il mancato incasso dei pagamenti innesca un devastante effetto-domino. L’apertura di procedure interne all’ azienda per inserire il mancato pagamento nei fondi svalutazione crediti, comporta meno liquidità da investire nel ciclo produttivo e nella manodopera. Il tutto porta le aziende a chiedere credito alle banche, con i risultati che spesso conosciamo.
(Fonte: La Repubblica)
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…
Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…
Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…
So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…
La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…
Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…