Note+d%E2%80%99Autunno%3A+musica+classica+a+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/note-dautunno-musica-classica-a-gaeta/amp/
Categories: Eventi

Note d’Autunno: musica classica a Gaeta

Venerdì 22 novembre, festa di Santa Cecilia – patrona della Musica e protettrice di musicisti e cantanti – prende il via la rassegna autunnale di musica classica organizzata dall’Associazione Musicale San Giovanni a Mare.
Tre gli appuntamenti previsti – tra la fine di novembre 2013 e l’inizio di gennaio 2014 – con affermati musicisti e coristi nel nome della buona musica.

Si inizia con Chiara Rizza, giovane pianista siciliana che ha già calcato tanti palcoscenici in Italia ed Europa, il 22 novembre alle ore 17.30, con un concerto per pianoforte dedicato a Idea Aletta, storica direttrice artistica dell’Associazione San Giovanni a Mare della quale fu tra i fondatori nel lontano 1971 e sotto la cui direzione artistica giunsero a Gaeta musicisti del calibro di Uto Ughi, Salvatore Accardo, Michele Campanella, Severino Gazzelloni, Katia Ricciarelli… nonché stimata insegnante di pianoforte che avviò alla musica generazioni di gaetani.
Organizzato con il generoso contributo delle famiglie Aletta e Scafetta, il concerto si tiene nell’Aula Magna dell’Istituto Nautico “Giovanni Caboto” con ingresso gratuito.
La pianista Chiara Rizza propone un interessante ed eclettico programma che spazia dal classico delle Sonate di Haydn al romanticismo delle Variazioni di Brahms passando per Liszt e Debussy.

Da non perdere l’appuntamento di venerdì 13 dicembre presso la suggestiva Sala del Ciborio nel Grand Hotel Villa Irlanda dove, con inizio alle ore 18, suonano il violinista Daniele Alogna e il pianista Giuseppe Gullotta. Entrambi siciliani ed entrambi vincitori di prestigiosi premi, vantano notevole esperienza internazionale e curriculum di grande spessore. In programma le Sonate per violino e pianoforte K376 di Mozart e n. 1 op. 78 di Brahms intervallate da brani di Tchaikovsky e Pletnev. Ingresso: 10 euro per il biglietto intero e 5 euro per ragazzi e soci.

Sabato 11 gennaio 2014, a inverno iniziato, l’appuntamento è alle ore 18.45 nel Santuario della Santissima Annunziata con un concerto dedicato a Gino Valente e organizzato con il fondamentale contributo della famiglia Valente: il coro polifonico “Vocalia” – particolarmente attivo a Napoli dove si esibisce regolarmente in chiese e palazzi storici collaborando anche con l’Orchestra Scarlatti – diretto da Luigi Grima e accompagnato dall’ensemble “Discantus” propone brani di Durante, Mozart e Holst. Ingresso gratuito.

Programma completo e informazioni su www.sangiovanniamare.org

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago