Nuovo+mercato+del+pesce+di+Gaeta%3A+pubblicato+il+decreto+per+la+concessione+dei+13+stalli
gazzettinodelgolfoit
/nuovo-mercato-del-pesce-di-gaeta-pubblicato-il-decreto-per-la-concessione-dei-13-stalli/amp/

Nuovo mercato del pesce di Gaeta: pubblicato il decreto per la concessione dei 13 stalli

Gaeta, 5 settembre 2020 – Pubblicati sul sito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale gli atti per una nuova procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione dei restanti 13 stalli per la vendita al dettaglio del pesce, di oltre 30 metri quadrati ciascuno (http://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_370922_0_2.html). Si tratta del terzo avviso pubblico e quarto procedimento amministrativo avviato dall’ente per l’assegnazione degli stalli per la vendita al dettaglio di prodotti ittici. Intanto, con il decreto presidenziale 244 del 25 agosto scorso, l’AdSP ha definito l’iter per l’aggiudicazione, attraverso il rilascio della concessione demaniale marittima, di uno dei 14 stalli per la vendita dei prodotti ittici al dettaglio ricavati all’interno del mercato del pesce in località Porto Salvo a Gaeta. A causa, infatti, di carenze documentali si è potuto procedere ad una sola aggiudicazione del totale degli stalli a disposizione. E la tempestiva pubblicazione del nuovo bando si riconduce proprio all’urgenza dell’ente portuale di dare una risposta a questo importante settore valorizzando il rilevante investimento compiuto.

Obiettivo dell’AdSP quello di rilanciare lo storico e prestigioso settore ittico di Gaeta che, in futuro, potrà operare in locali a norma, accoglienti e funzionali e in strutture che abbiano i necessari standard igienico-sanitari e ambientali. E ciò sia nell’interesse degli operatori che a tutela dei prodotti in vendita e della stessa clientela.

La realizzazione del nuovo mercato del pesce dimostra l’esistenza di “un’alternativa fattibile” per la gestione di questo nevralgico e delicato, per i suoi risvolti igienico-sanitari, settore merceologico. L’AdSP, auspicando che con il nuovo avviso si possano assegnare tutti gli stalli presenti nella struttura, ha in agenda un altro importante step tecnico-amministrativo: la delocalizzazione della struttura, in località Porto Salvo, in cui si svolge attualmente l’attività dell’asta del pesce. La nuova struttura sarà ubicata in un’area demaniale adiacente al nuovo mercato, mentre si procederà alla demolizione di quella attuale, ormai fatiscente così da dare ampio respiro e visibilità al nuovo mercato e consentire all’utenza (cittadini e turisti) di apprezzare la bellezza del nuovo mercato in riva al mare, in un contesto riqualificato che rappresenta l’avvio di un progetto di progressiva riqualificazione dell’intero comparto della pesca e della cantieristica.

Comunicato stampa

redazione

Recent Posts

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

6 ore ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

1 giorno ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

1 giorno ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

2 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago