Occupazione+abusiva+delle+spiagge+a+Gaeta%2C+denunciato+il+titolare+di+una+attivit%C3%A0+di+noleggio
gazzettinodelgolfoit
/occupazione-abusiva-delle-spiagge-a-gaeta-denunciato-il-titolare-di-una-attivita-di-noleggio/amp/
Categories: CronacaGolfo

Occupazione abusiva delle spiagge a Gaeta, denunciato il titolare di una attività di noleggio

abusiva occupazioneabusiva occupazioneLa Guardia Costiera di Gaeta, in questi giorni di settembre, ha mantenuto alto il livello di vigilanza e monitoraggio in mare e lungo il litorale di giurisdizione con l’impiego di autopattuglie ed unità navali dipendenti.
Nella giornata di domenica è stato, infatti, denunciato il titolare di una attività di noleggio di attrezzature balneari di Gaeta il quale, sul litorale comunale di Serapo, abusivamente, occupava la porzione di “spiaggia libera” prospicente la propria attività commerciale, posizionando numerosissimi lettini ed ombrelloni,
I militari, diffidato il titolare dell’attività, provvedevano a far eseguire l’immediata rimozione degli apprestamenti abusivamente collocati, restituendo alla pubblica fruizione il tratto di “spiaggia libera” indebitamente sottratto ai bagnanti. Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cassino.
Ugualmente denunciati per abusiva occupazione di demanio marittimo, i titolari di un’altra attività di noleggio attrezzature balneari a seguito dell’abusivo posizionamento di attrezzature balneari con occupazione di un tratto di spiaggia libera del lungomare Serapo di Gaeta.
Analoga attività di controllo ha impegnato la Guardia Costiera di Gaeta e Formia sul litorale formiano, verificando il regolare esercizio dell’attività di noleggio sul lungomare Santo Janni. Anche in questo caso è stata accertata l’occupazione abusiva di demanio marittimo con attrezzature da spiaggia. Denunciato il titolare.
Tale attività di contrasto all’abusiva occupazione demaniale, svolta anche con personale in borghese, ha consentito di restituire al pubblico godimento un totale di circa 1000 metri quadri di spiagge libere, trasformate di fatto, a danno degli ignari bagnanti, in stabilimenti balneari.
Tutti i soggetti denunciati saranno, altresì, oggetto di comunicazione alle competenti amministrazioni comunali per l’adozione dei discendenti atti amministrativi previsti in caso di violazioni in materia di abusiva occupazione demaniale.

redazione

Recent Posts

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

24 ore ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

6 giorni ago