%E2%80%9COlio+delle+Colline%E2%80%9D%3A+ecco+tutti+i+vincitori+della+XIII+edizione
gazzettinodelgolfoit
/olio-delle-colline-ecco-tutti-i-vincitori-della-xiii-edizione/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

“Olio delle Colline”: ecco tutti i vincitori della XIII edizione

Anche quest’anno il Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina ha reso omaggio alle eccellenze olivicole e olearie della Provincia di Latina, tra i 298 partecipanti al XIII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, e il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Latina e Camera di Commercio di Latina. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 10 Febbraio, a Latina Scalo. In mattinata, al Consorzio Area Sviluppo Industriale Roma-Latina, si è tenuto anche il convegno incentrato sull’attualità del settore, con particolare riguardo al tema dell’importanza dell’innovazione tecnologica nei processi produttivi dell’intera filiera, compatibilmente col rispetto dei requisiti agro-ambientali, al fine di tutelare, conservare e valorizzare l’assetto idrogeologico e paesaggistico del territorio.

Questi i vincitori delle varie sezioni in gara.

Premio Speciale “L’Olio delle Colline” 2018: Tulin Giovanna, Cori.

Categoria Azienda. Fruttato “INTENSO”:

  1. Villa Pontina di Pontecorvi Lucio, Sonnino;
  2. Az. Agr. Di Russo Cosmo, Gaeta;
  3. Az. Agr. I Lori di Sturno Lina, Cori.

Gran Menzione: Santina delle Fate, Sonnino; Casino Re di Coletta Filomena, Sonnino.

Fruttato “MEDIO”:

  1. Masseria Raino di Ialongo Sara, Itri;
  2. Az. Agr. Tomei Claudio, Maenza;
  3. Az. Agr. Misiti Adria, Sonnino.

Gran Menzione: Az. Agr. Oleum Summum di Faiola Lorenzo, Sonnino; Cappelletti Clementina, Norma.

Fruttato “LEGGERO”:

  1. Rossi Francesca, Roccagorga;
  2. Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta;
  3. Az. Agr. Rossi Srl, Cisterna di Latina.

Categoria Olivicoltore. Fruttato “INTENSO”:

  1. Altobelli Bernina, Sonnino;
  2. Calvani Giuseppina, Sermoneta;
  3. Noce Fortunato, Sermoneta.

Gran Menzione: Di Girolamo Luca, Sonnino; Mancini Giuliano, Itri.

Fruttato “MEDIO”:

  1. Agnessi Loriano, Prossedi;
  2. Tomei Violante, Maenza;
  3. Altobelli Serafino, Sonnino.

Gran Menzione: Ceraso Rosa, Cori; Agnoni Giuseppina, Cori.

Fruttato “LEGGERO”:

  1. Tulin Giovanna, Cori;
  2. Caschera Marcella, Sezze;
  3. Tomei Pietro, Maenza.

Gran Menzione: Spinosa Benedetto, Gaeta; Antetomaso Benedetto Antonio, Gaeta; Galuppi Arcangelo, Priverno.

Premio “Olio DOP Colline Pontine”:

  1. Az. Agr. Cosmo Di Russo, Gaeta;
  2. Villa Pontina di Pontecorvi Lucio, Sonnino.

Gran Menzione: Az. Agr. Tenuta dei Ricordi, Lenola; Tomei Claudio, Maenza; Casino Re di Coletta Filomena, Sonnino; Az. Agr. De Gregoris Gregorio, Sonnino.

Menzione Speciale “Migliore Confezione ed Etichetta”:

  1. Santina delle Fate Soc. Coop., Sonnino;
  2. Az. Agr. Di Russo Cosmo, Gaeta.

Premio Oliva da mensa “Gaeta DOP”:

  1. Az. Agr. Del Ferraro Marco, Cori;
  2. Az. Agr. Priori, Rocca Massima;
  3. Az. Agr. Di Russo Cosmo, Gaeta.

Gran Menzione: UNAGRI Unione Agricoltori Itrani Soc. Coop., Itri; Az. Agr. Casino Re di Coletta Filomena, Sonnino.

Premio Oliva da mensa “Itrana Bianca”:

  1. Oscar Soc. Coop. Agr., Rocca Massima;
  2. Az. Agr. Di Russo Cosmo, Gaeta;
  3. UNAGRI Unione Agricoltori Itrani Soc. Coop., Itri.

Gran Menzione: Az. Agr. Casino Re di Coletta Filomena, Sonnino; Villa Wanda di Pennacchia Gregorio, Itri.

Paesaggi dell’Extravergine. Lepini: Ricci Barbara, Cori; Milani Fedora, Sermoneta; Eredi Bove di Diolinda, Aldo e Adele, Maenza. Ausoni: De Gregoris Gregorio, Sonnino; Cipolla Luigi, Terracina; Az. Agr. Di Fonzo Anna, Fondi. Aurunci: Masseria Raino di Ialongo Sara, Itri; Grossi Rita, Campodimele; De Vito Giovanna, Minturno.

Il pomeriggio, nell’ambito del Salone dell’OliOlive e dei Sapori della provincia di Latina, oltre alle degustazioni guidate ed informate direttamente dai banchi degli agricoltori locali, a cura del CAPOL e con l’ausilio degli studenti del corso alberghiero dell’I.I.S. “San Benedetto” di Latina, si sono svolti altri tre concorsi dedicati, rispettivamente, ai consumatori, ai produttori e agli assaggiatori professionisti, conclusi in serata con la consegna dei riconoscimenti.

Assaggiatore per un giorno:

  1. Sperotto Sara;
  2. Fusco Rosalia.

EVO: Olio Extra Vergine Pontino:

  1. Santina delle Fate, Sonnino;
  2. Di Russo Cosmo, Gaeta.

Assaggiatori a confronto:

  1. Parisella Rocco;
  2. Miscio Tiziana.

Sono intervenuti: Luigi Centauri (Presidente CAPOL e Capo Panel), Carlo Scarchilli (Presidente Consorzio ASI RM-LT), Damiano Coletta (Sindaco Comune Latina), Giulio Scatolini (Capo Panel C.O.I.), Flavio Berilli (Direttore ICQRF – MIPAAF), Claudio Vitti (Dirigente Area Decentrata Agricoltura Latina – Direzione Regionale), Eugenio Lendaro (Professore DSBMC Polo Pontino – Sapienza Roma), Alessandro Rossi (Presidente LILT Latina), Giovanni Bernasconi (Presidente Provincia Latina), Felice Costanti (Assessore Attività Produttive Comune Latina), Domenico Spagnoli (Commissario CCIAA Latina), David Granieri (Presidente UNAPROL). Carlo Hausmann (Assessore Agricoltura Regione Lazio) ha inviato un videomessaggio. Piero Manciocchi (Designer) ha presentato il progetto della nuova Sala Panel del CAPOL da realizzarsi presso il Centro Servizi ASI. Ha moderato Roberto Campagna (Giornalista).

redazione

Recent Posts

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

9 ore ago

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

19 ore ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

23 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

1 giorno ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

2 giorni ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

2 giorni ago