Oliva+di+Gaeta+Dop%2C+prosegue+l%E2%80%99impegno+per+il+riconoscimento+del+marchio
gazzettinodelgolfoit
/oliva-di-gaeta-dop-prosegue-limpegno-per-il-riconoscimento-del-marchio/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Oliva di Gaeta Dop, prosegue l’impegno per il riconoscimento del marchio

La Provincia di Latina in prima linea per il riconoscimento del marchio Dop all’Oliva di Gaeta. Proprio ieri si è tenuta, presso la Sala Loffredo dell’ente di via Costa a Latina, una riunione convocata dalla Provincia in collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell’Oliva di Gaeta Dop.

L’incontro è stato convocato in vista dell’audizione pubblica fissata a Itri per il prossimo 14 maggio durante la quale si procederà all’approvazione del disciplinare di produzione. Tra i presenti anche le principali associazioni di categoria del settore agricolo e diversi operatori interessati.

Durante la riunione il dottor Maurizio Simeone, presidente del Consorzio dell’Oliva di Gaeta Dop, ha illustrato nel corso del suo intervento le caratteristiche del disciplinare di produzione e parlato degli scenari che potrebbero presentarsi in seguito all’assegnazione del marchio Dop. “La Provincia di Latina – ha affermato il dottor Simeoneha da sempre svolto un ruolo propulsivo e di stimolo sugli operatori del settore, proprio con l’obiettivo di ottenere questo importante marchio di qualità sull’Oliva di Gaeta, considerato di fondamentale importanza per uno sviluppo economico del tessuto agricolo pontino. Bisogna infatti ricordare – ha concluso Simeone – che la provincia di Latina comprende infatti ben ventisei dei quarantaquattro comuni compresi nell’areale di produzione”.

Come amministrazione – ha affermato il vice presidente della Provincia, Giovanni Bernasconi – non possiamo non ritenere prioritaria la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio. Questo concetto vale ancora di più in questo momento di forte crisi economica ma anche per un fatto essenziale: l’Expo che sta partendo in questi giorni a Milano e che coinvolge migliaia di aziende italiane, anche del nostro territorio, è una vetrina straordinaria che rilancia un impegno forte, di tutti, a favore della corretta alimentazione e dei migliori prodotti italiani. Tra questi, senza dubbio, l’Oliva di Gaeta e le sue varie lavorazioni, rappresentano un elemento straordinario di tradizione, innovazione dal punto di vista delle imprese, e un mezzo con cui rilanciare con maggiore forza un lavoro di concertazione di cui gli enti locali devono farsi carico. E’ in questo contesto che il riconoscimento del marchio Dop all’Oliva di Gaeta è una priorità della Provincia di Latina, mia personale e del presidente Della Penna”.

  

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

1 ora ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

1 giorno ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago