%23Olocausto%2C+al+Caboto+di+%23Gaeta+convegno+con+superstiti+della+follia+nazista
gazzettinodelgolfoit
/olocausto-al-caboto-di-gaeta-convegno-con-superstiti-della-follia-nazista/amp/
Categories: AttualitàEventi

#Olocausto, al Caboto di #Gaeta convegno con superstiti della follia nazista

L’Aula Magna dell’Istituto Nautico “G. Caboto” di Gaeta ha ospitato il riuscito convegno con alcuni superstiti della follia nazista. Un incontro a cui hanno partecipato le quinte classi degli Istituti di Formazione Secondaria di piazza Trieste di Gaeta: gli alunni del “Caboto” insieme ai loro colleghi del vicino Liceo Scientifico “E. Fermi”. Un occasione per gli studenti per confrontarsi con testimoni diretti di quel periodo storico a pochi giorni dalla ricorrenza internazionale del 27 gennaio in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.
Al tavolo dei relatori sono intervenuti il parroco don Stefano Castaldi promotore dell’iniziativa dal titolo “Semi di pace nell’Olocausto”, Gabriele Sonnino, salvato insieme alla sorella Sara nel momento del rastrellamento del 16 Ottobre 1943 a Roma dal lattaio Francesco Nardecchia, il Prof. Lauro Rossi, storico, funzionario della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, vicepresidente dell’Associazione dei Militari italiani internati nei lager tedeschi, la Sig.ra Elisabetta Lecco, testimone del rastrellamento da parte delle truppe naziste, la Dott.ssa Enrichetta Cesarale, docente e biblista, Georges de Canino, artista e storico della Memoria della Shoah.
A fare gli onori di casa, il Dirigente Scolastico il Prof. Salvatore Di Tucci che ha ringraziato gli intervenuti sottolineando l’importanza di questo appuntamento nel corso del quale non è stato semplicemente ricordato l’eccidio orrendo di sei milioni e più di ebrei, ma, soprattutto, si è riflettuto sul valore della memoria, celebrando coloro che seppero schierarsi dalla parte del bene e della giustizia.
Ancora una volta l’istituto “G. Caboto” di Gaeta ha quindi aperto le proprie porte alla collettività ospitando illustri relatori e condividendo, in questa circostanza, un momento di riflessione con gli studenti del “Fermi” in un’ottica di crescita umana.

redazione

Recent Posts

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

16 ore ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

3 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

3 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

4 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

5 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

6 giorni ago