Ecco le immagini dell’esterno dello scafo dell’unità veloce che collega Ponza con il porto di Formia.
Come anticipato nel precedente articolo (leggi quì)l’aliscafo “Alilauro” era salpato in mattinata da Ponza e diretto nel porto di Formia quando a circa metà percorso è stato colpito da onde di potenza insolita.
A vivere la disavventura oltre ai 6 membri dell’equipaggio anche due passeggeri, partiti alle 6:15, come previsto, ma arrivati nel Golfo di Gaeta alle 10:15 circa: tempo necessario al Comandante per condurre in porto, in assoluta sicurezza, e di evitare che le condizioni dello scafo dell’imbarcazione si aggravassero.
La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…
Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…
Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…
Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…
Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…
Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…