Ospedale+Goretti+tra+i+5+%26%238220%3BTrauma+Center%26%238221%3B+del+Lazio
gazzettinodelgolfoit
/ospedale-goretti-tra-i-5-trauma-center-del-lazio/amp/
Fuori dal Golfo

Ospedale Goretti tra i 5 “Trauma Center” del Lazio

Per ictus, infarti e grandi traumi, il tempo è un fattore fondamentale e può essere determinante per salvare la vita dei pazienti e scongiurare gravi conseguenze. Per questo le Regioni negli ultimi anni hanno lavorato alla realizzazione di Reti Assitenziali tempo dipendenti. L’obiettivo è quello di portare il paziente dal luogo dell’evento al centro più appropriato per livello di gravità e complessità clinica.
In questo senso la Regione Lazio ha riorganizzato la rete dell’emergenza, e il Santa Maria Goretti in questa organizzazione tempo dipendente è stato riconosciuto come DEA di 2° Livello, ovvero ‘Trauma Center’. In tutta la Regione Lazio sono solo 5 i DEA e il nosocomio pontino e’ uno di questi servendo tutta la provincia di Latina. Per capire come si è evoluto l’Ospedale in questi anni, soprattutto in campo Traumatologico, abbiamo parlato con il Dottor Alessandro Are, Primario di Ortopedia e Traumatologia e Capo Dipartimento di Area Chirurgica dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

“All’interno dell’Ospedale di Latina oggi possiamo contare su risorse umane e tecnologiche superiori a quelle di molti altri Ospedali della Regione; e naturalmente non mi riferisco alla sola Ortopedia. Il Santa Maria Goretti al giorno d’oggi vanta eccellenze sia nelle Chirurgie Specialistiche che in ambito Internistico – Cardiologico e di Radiologia Interventistica. Negli ultimi anni i nostri Direttori hanno messo in campo molte risorse umane e tecnologiche per ottenere questi risultati”, ha dichiarato Are.

“Pochi sanno che abbiamo una nuova Sala Operatoria detta ‘Ibrida’, prosegue Are, una Sala Operatoria sofisticatissima e all’avanguardia che può essere equiparata, nel campo delle auto ad una Ferrari”.

In pratica nella Traumatologia d’urgenza consente di eseguire una TAC tridimensionale direttamente sul tavolo operatorio mentre si opera un malato con gravi fratture del bacino o della colonna vertebrale. Chiaramente i vantaggi per il malato sono di gran lunga superiori rispetto a una Sala Operatoria ‘tradizionale’. La Sala Ibrida consente enormi progressi anche nei campi della Neurochirurgia, Chirurgia Vascolare, Cardiologia e Radiologia Interventistica. Questo non sarebbe possibile senza il personale Medico e Sanitario del Goretti che sa come usare questi ‘super macchinari’.

“Tutto questo è importante per il cittadino. La nostra struttura è un Ospedale di riferimento per tutta la popolazione della Provincia. Da romano posso dire con soddisfazione che oggi non c’è alcun bisogno di rivolgersi alla Capitale per trovare una assistenza di qualità”, ha concluso l’esperto.

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

6 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

1 giorno ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago