Outernet%2C+internet+gratis+e+libero%3A+la+speranza+arriva+dallo+spazio
gazzettinodelgolfoit
/outernet-internet-gratis-e-libero-la-speranza-arriva-dallo-spazio/amp/
Categories: Tecnologia

Outernet, internet gratis e libero: la speranza arriva dallo spazio

20140218-192735.jpg20140218-192735.jpgSe tutto dovesse procedere come pianificato, nel 2015 tutti gli abitanti della Terra potranno accedere ad internet. Progettato da MDIF (Media Development Investment Fund), Outernet diffonderà i dati della rete attraverso centinaia di cubesat, mini-satelliti che verranno sparati nell’orbita terrestre bassa, ovvero da 160 a 2000km dalla superficie.

Secondo i dati della società, attualmente solo il 60% della popolazione terrestre gode di una connessione ad internet senza limiti o restrizioni, ed Outernet ha come obiettivo quello di fornire i dati online anche al restante 40%. Per riuscire nel lungimirante intento, Outernet si baserà sul datacasting, ovvero sulla diffusione di dati su superfici molto vaste attraverso onde radio. In questo modo i contenuti saranno diffusi dai satelliti alla superficie terrestre sfruttando i segnali DVB, Digital Radio Mondiale e in multicasting via Wi-Fi basato su protocollo UDP.

Il percorso per avere un accesso ad internet attraverso Outernet simile a quanto siamo abituati attualmente con i più comuni web browser è tuttavia parecchio lungo. Inizialmente, infatti, attraverso le nuove tecnologie sarà possibile accedere ad una rete unidirezionale, dove gli utenti potranno visualizzare determinati siti internet associati al sito web di Outercast.

Inoltre, Outernet deve superare una serie di ostacoli per divenire una realtà consolidata laddove indispensabile, in cui avranno grossa importanza i finanziamenti che la società riuscirà ad ottenere. Il progetto, come è facile immaginare, potrebbe affrontare una dura resistenza da parte degli operatori telefonici tradizionali, coloro che in altre parole potrebbero realizzare nuovi mercati nei territori coinvolti dal progetto di MDIF.

La compagnia si rivela fiduciosa circa il raggiungimento dei primi obiettivi economici: una volta trovato il sostegno finanziario, infatti, MDIF chiederà il permesso alla NASA per poter mettere in prova la propria tecnologia di datacasting sulla Stazione Spaziale Internazionale, con un primo lancio dei cubesat previsto per giugno 2015.

Per contribuire all’iniziativa, o semplicemente per reperire maggiori informazioni, è possibile visitare il sito Outernet.is.

Fonte : http://www.businessmagazine.i

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

51 minuti ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

1 giorno ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago