Parco+giurassico+di+Monte+Menola%2C+boom+di+visitatori
gazzettinodelgolfoit
/parco-giurassico-di-monte-menola-boom-di-visitatori/amp/
Fuori dal Golfo

Parco giurassico di Monte Menola, boom di visitatori

Ad una settimana dall’inaugurazione ottimi consensi per il Parco giurassico di Monte Menola a Pontecorvo. Il bel tempo di questi giorni, l’incantevole luogo che conserva il fascino della natura incontaminata, le eccellenti guide naturalistiche ed esperti operatori didattici sono gli ingredienti di un successo che va ben oltre le aspettative.

Dinosauri di ogni forma e dimensione, collocati tra le rocce e la vegetazione spontanea, in quello che milioni di anni fa era il loro habitat naturale, hanno conquistato l’attenzione dei visitatori, famiglie, comitive provenienti dal comprensorio e non solo. Soddisfatti gli organizzatori, i soci di Animafamily.

“E’ importante conoscere la storia del nostro territorio, snodo fondamentale per il collegamento tra il nord e il sud d’Italia. I dinosauri conservano un fascino straordinario. Il nostro intento era riportare i pontecorvesi, soprattutto i bambini, su Monte Menola per conoscere la loro storia e la storia della Valle del Liri”, commenta il Presidente Gianfranco Caporuscio. A curare le visite guidate l’Ass. Ambiente Natura e Vita di Minturno che ha messo in campo le guide ambientali -naturalistiche e gli operatori didattici. “Siamo grati agli organizzatori per averci affidato la progettazione, l’allestimento e la divulgazione naturalistica del parco paleontologico, una iniziativa unica nel suo genere in un’area così significativa dal punto di vista geologico. Il nostro obiettivo è trasmettere ai visitatori di ogni età la passione per la storia naturalistica, botanica, geologica del luogo. I dinosauri sono esemplari a grandezza naturale, collocati in modo strategico all’interno del percorso. Grazie alle nostre guide cerchiamo di trasmettere la passione per la “Terra”, che ha un cuore pulsante vivace, a suo modo capace di comunicare con gli uomini”, dichiara Marco Del Bene, naturalista e guida ambientale dell’Associazione Ambiente Natura e Vita. L’ingresso al parco e le visite guidate sono gratuiti. Occorre prenotarsi sul sito www.lamenola.it.

Con la ripresa delle scuole lunedì 7 gennaio 2019 sarà possibile effettuare visite guidate e laboratori didattici per scolaresche. I docenti possono rivolgersi al numero: 392.7752432 di Kelle Terre.

Infoline: www.lamenola.it

FB: Parco Monte Menola

G
M
T
Text-to-speech function is limited to 200 characters
Options : History : Feedback : Donate Close
redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

15 ore ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

2 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

3 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

4 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

5 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

6 giorni ago