Innanzitutto un gruppo di amici, poi un insieme di persone che amano la musica e la poesia. E che, con le loro serate itineranti, regalano qualche momento di serenità e socialità al pubblico che accorre ad applaudirli.
Organizzata come sempre da Rosario Cienzo, la serata (presentata da una locandina d’autore firmata dall’artista Dino Bartolomeo), ha visto alternarsi al microfono Eufrasio Burzi, Salvatore Marruzzino, Maira Baldari e Sandra Cervone. Oltre ad un piccolo intervento di Massimo Spignese, poi, vanno citati anche Vittorio Igiani e Giuseppe Centra tra gli autori delle liriche lette nello spettacolo.
Versi di Salvatore Marruzzino e Sandra Cervone, quindi, ma soprattutto di Eufrasio Burzi hanno commosso e divertito il pubblico in una giusta miscela di motivi “esistenziali” che hanno acceso i riflettori sulle problematiche della società moderna, dal “mal d’amore” alla solitudine, dalla disillusione alla nostalgia per i tempi andati. Anche le canzoni, compresi alcuni capolavori del repertorio partenopeo e americano, hanno accompagnato il pubblico in una sorta di viaggio alla riscoperta dell’importanza dei valori essenziali per la costruzione di rapporti sociali “veri”, solidali, positivi.
Applauditissime le interpretazioni canore de “Lo Straniero” e di “Back to black” che hanno visto Eufrasio Burzi e Maira Baldari conquistare letteralmente il pubblico.
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…