La statua sarà accolta presso la Parrocchia di San Carlo Borromeo, domenica 4 settembre, sosterà presso il Santuario di San Nilo Abate fino al 16 e poi fino al 18, presso il Santuario della SS. Trinità.
In seguito il programma completo.
Venerdì 2 settembre
Ore 19.00: Traslazione della statua di San Nilo alla parrocchia di
San Carlo Borromeo. Accoglienza da parte del
parroco don Riccardo Pappagallo e della Comunità.
Sabato 3 settembre
Ore 21.00: Veglia di Preghiera con San Nilo in attesa della
Madonna della Civita nella Chiesa di San Carlo
Domenica 4 settembre – XXIII del Tempo Ordinario
Ore 18.15: Accoglienza della Madonna della Civita proveniente
dal mare presso la darsena “San Carlo”.
Celebrazione Eucaristica in piazza San Carlo presieduta da
don Guerino Piccione, parroco di Itri e responsabile
della Peregrinatio Mariae della Civita.
Processione con la Madonna e San Nilo verso il santuario
di San Nilo animata dal complesso bandistico
“E. Montano” di Gaeta.
Itinerario: Lungomare Caboto, corso Cavour, via Mazzini, via Papa Giovanni XXIII, via Torino, via San Nilo.
Accoglienza in santuario della Madonna della Civita e
di San Nilo.
Tradizionale canto itrano delle dodici rose.
La Madonna della Civita sosterà presso il santuario di San Nilo fino al 16 settembre per accogliere preghiere e suppliche del popolo gaetano.
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…