Proseguono i cineforum nelle scuole del comprensorio e sarà la volta dell’I.I.S. E. Fermi di Formia con “Joyeux Noel” di Christian Carion presentato dal critico cinematografico Alessandro Izzi.
Il 9 Ottobre alle 17:00 presso il Teatro Bertolt Brecht il secondo appuntamento del seminario “La poesia della guerra” dal titolo “La guerra e il dopo” a cura di Giuseppe Napolitano dell’associazione “La Stanza del poeta”.
Alle 18:00 presso il centro anziani di Rio Fresco l’Associazione Culturale Il Setaccio di Maranola di nuovo protagonista con “Cartoline dal fronte della grande guerra” di Francesco Di Chiappari.
Il testo parte da una storia vera, da una cartolina ricevuta per descrivere le sofferenze atroci che giovani, appena adolescenti, anche gaetani, hanno patito in mezzo al freddo, alla fame ed al pericolo di una imminente e sicura morte al fronte austro ungarico. Sarà lo stesso Di Chiappari, aiutato dalla lettura di alcuni brani da Anna D’Elia, ad illustrare il racconto.
Il Formia Festival #900 continua ad animare, grazie agli eventi a cura delle 18 associazioni coinvolte, ad animare i diversi luoghi e le differenti realtà della città di Formia e non solo.
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…