Politiche+della+Scuola+tra+edifici+scolastici+e+incentivi+premianti%2C+Stefanelli+sollecita+un+ruolo+pi%C3%B9+attivo+del+Comune
gazzettinodelgolfoit
/politiche-della-scuola-tra-edifici-scolastici-e-incentivi-premianti-stefanelli-sollecita-un-ruolo-piu-attivo-del-comune/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Politiche della Scuola tra edifici scolastici e incentivi premianti, Stefanelli sollecita un ruolo più attivo del Comune

Ci auguriamo che si apra subito un confronto all’interno della commissione lavori pubblici per stabilire l’uso più proficuo delle somme stanziate dalla Regione Lazio per le scuole del Comune di Minturno. Il fondo, pari a 193mila euro circa,come già annunciato dal nostro capogruppo Mimma Nuzzo, può essere destinato alla messa in sicurezza degli edifici scolastici di pertinenza comunale. Sarebbe opportuno decidere per tempo sull’utilizzo di tali somme in modo da essere pronti a realizzare gli interventi non appena chiuderanno le scuole per la pausa estiva.

Sarebbe ancora più opportuno che si programmi non solo l’utilizzo di tali fondi, ma un vero piano generale di intervento sulle strutture scolastiche in modo da poter stabilire delle priorità non solo di intervento ma anche di programmazione, anche perché la Regione Lazio ha varato un piano straordinario da 78 milioni di euro che sarà ripartito in base a criteri oggettivi e che deve essere utilizzato in maniera intelligente dal Comune di Minturno per ovviare alle numerose criticità presenti nell’edilizia scolastica. Insomma, tra i fondi già assegnati e quello che possiamo recuperare con questo nuovo programma, ci sarebbe la possibilità di dare risposte concrete al fabbisogno di edilizia scolastica. Occorre però programmare per tempo e in maniera intelligente sia l’allocazione delle risorse sia la tempistica degli interventi coinvolgendo nella commissione lavori pubblici anche i dirigenti scolastici.

Nel frattempo rileviamo come sia passato un altro anno ma del polo scolastico unico a Scauri non esiste traccia negli atti amministrativi né se ne è più parlato nonostante i sempre più evidenti limiti delle strutture che da oltre 40 anni ospitano i bambini.

Infine, propongo all’amministrazione di istituire un fondo per le borse di studio da corrispondere ai ragazzi meritevoli che frequentano gli istituti comunali, così come sta facendo il Comune di Gaeta che ha finanziato 130 borse di studio. Sarebbe un segnale educativo importante per premiare il ‘merito’ e promuovere valori positivi nei giovani studenti.

Gerardo Stefanelli

redazione

Recent Posts

3 modi per evitare che il trucco si sciolga in estate: facendo così rimane tutta la giornata

Con l'arrivo del caldo non è raro che il trucco duri meno del solito e…

4 ore ago

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

1 giorno ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

2 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

3 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

4 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

5 giorni ago