Ponza+fa+da+scenario+alla+nuova+fiction+di+Rai1
gazzettinodelgolfoit
/ponza-fa-da-scenario-a-unaltra-vita-la-nuova-fiction-di-rai1/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Ponza fa da scenario alla nuova fiction di Rai1

Ponza fa da scenario a “Un’altra vita”, la nuova fiction in onda su Rai1 da giovedì 11 settembre.
Protagonista Vanessa Incontrada nei panni di Emma, una donna che ha la forza di cambiare vita e rimettersi in gioco. La sua esistenza viene sconvolta da alcuni avvenimenti che le impongono una scelta molto coraggiosa: lasciare Milano e le comodità della vita borghese per approdare, con le sue tre figlie, sull’isola di Ponza per ricominciare tutto daccapo. Sei episodi, per la regia di Cinzia TH Torrini, in onda in prima serata.
Per la regista “E’ stata un’esperienza unica avere Ponza tutta per noi. Un centinaio di persone, tra troupe e attori, sbarcati con camion e attrezzature in pieno inverno, tre ristoranti e un albergo aperti apposta per noi. Dove sono gli abitanti? Come facciamo con le comparse? Sembrava di essere noi stessi dentro la trama del nostro film. Da dietro le finestre ci guardavano con sospetto. Sembrava che si chiedessero: che ci fanno qui? Hanno sbagliato stagione… Poi siamo riusciti a farli uscire dalle loro case. Li abbiamo convinti a far parte del film. A loro è piaciuto e alla fine ci hanno ringraziato per aver ”svegliato” l’isola, accorciando il lungo periodo di attesa per la buona stagione, quando finalmente tutto si anima e si apre. Noi invece abbiamo scoperto che l’isola con i colori del mare, del cielo, delle rocce, d’inverno è ancora più affascinante. Siamo riusciti a filmare con il drone aspri dirupi e calette irraggiungibili, mostrando in ”Un’Altra Vita” immagini suggestive e sconosciute di Ponza”.
”Un’altra vita”, una produzione Rai fiction realizzata da Endemol Italia, è una storia originale che racconta come una donna possa cambiare la sua esistenza. Ma racconta anche tre generazioni di donne che vivono la contemporaneità, scegliendo uno stile di narrazione che parte dal medical drama per mescolare insieme commedia, romanticismo, dramma psicologico, racconto familiare, il tutto legato da un mistero che si ispira a un grande classico letterario, Jane Eyre, ripensato dagli autori in chiave contemporanea.
La serie è scritta da Stefano Bises, Ivan Cotroneo e Monica Rametta. Vanessa Incontrada è una donna costretta a rimettersi in gioco per far fronte agli avvenimenti che travolgono senza preavviso la sua vita e che le impongono una scelta coraggiosa: abbandonare gli agi e le comodità della vita borghese per trasferirsi da Milano, insieme alle tre figlie, sull’Isola di Ponza, un luogo inizialmente ostile, sconosciuto, nel quale però lentamente riuscirà a ritrovare se stessa.
”Un’altra vita” è la storia di una rinascita, che esprime una grande liberazione e invita a respirare, a riappropriarsi dei valori veri della vita e di quella parte più semplice e colorata del nostro modo di esistere.
Emma vive a Milano, è medico, e l’ospedale dove lavora è una struttura d’eccellenza. Suo marito, Pietro (Cesare Bocci), ne è il primario di chirurgia e il direttore sanitario. Emma lavora alle sue dipendenze come radiologo. Quando Pietro viene arrestato per corruzione, travolta dallo scandalo, decide di partire, di trasferirsi altrove e di rifarsi un’altra vita lontano da Milano, dalla sua grande e bella casa, dalle amicizie e dalle abitudini, per pudore, protezione e ribellione.
Così Emma parte con le sue tre figlie e arriva in incognito nella piccola Isola di Ponza. Lì nessuno la conosce, e lei stessa non conosce niente di quel posto, i paesaggi aspri, i mari in tempesta, la calma struggente e i tramonti spettacolari. Non conosce le diffidenze degli abitanti del luogo, che non vedono di buon occhio quella dottoressa piombata dal nulla nel piccolo presidio medico del paese e le sono ostili.
D’altronde, un’altra vita non è gratis, costa fatica, comporta sacrifici e coraggio. Eppure, anche in un’altra vita, nulla è mai come appare. L’incontro con Antonio (Daniele Liotti), un uomo del luogo con un segreto da nascondere, una villa apparentemente disabitata che tutti chiamano maledetta, tre figlie che la mettono di fronte a scelte importanti, e una serie di scoperte imprevedibili rendono il suo percorso sempre più difficile, prima di arrivare alla rinascita, alla felicità, prima di scoprire tutte le bellezze dell’isola in cui ha deciso di rivivere. Nel cast, anche Loretta Goggi e Francesca Cavallin.
redazione

Recent Posts

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

19 ore ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

2 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

3 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

4 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

5 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

6 giorni ago