Premio+Letterario+Bukowski%2C+vincono+Simone+Pangia+di+Formia+e+Alessandro+Izzi+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/premio-letterario-bukowski-vincono-simone-pangia-di-formia-e-alessandro-izzi-di-gaeta/amp/

Premio Letterario Bukowski, vincono Simone Pangia di Formia e Alessandro Izzi di Gaeta

La VII edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski, organizzato da Associazione Culturale I soliti ignoti in collaborazione con Giovane Holden Edizioni, si archivia con tre vincitori su 709 partecipanti e 90 finalisti. Sabato 20 giugno la cerimonia di premiazione si è svolta in diretta social.
Un successo annunciato quello ottenuto dall’organizzazione del premio dedicato al controverso scrittore americano che alla sua settima edizione vede rinnovarsi il riscontro che già lo aveva caratterizzato fin dalla prima edizione e si impone come riferimento letterario per gli scrittori emergenti.

La Giuria – presieduta da Simona Viciani, traduttrice ufficiale di Bukowski per l’Italia, coadiuvata da Rosa Galli Pellegrini docente, saggista, poetessa e romanziera e da Michele Nardini giornalista e saggista – ha decretato i nomi dei vincitori delle sezioni romanzo, racconto e poesia inedita e assegnato, come da bando di concorso, anche alcuni premi speciali.
 
Una curiosità, il vincitore della sezione romanzo e il vincitore della sezione poesia provengono dalla provincia di Latina.
 
Il Primo Premio Romanzo inedito è stato assegnato a Simone Pangia di Formia (Latina) con “Il vizio delle cose pure”. La motivazione: “Per aver proposto una versione inconsueta della thopos del doppio – il tema del gemello – ideando una struttura romanzesca accattivante e ben articolata che porta poi alla trasformazione dell’assunto iniziale”.
 
“Il mattatoio delle anime” di Simone Nepa di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ha vinto il Primo Premio Racconto inedito. La motivazione: “Per aver saputo ritrarre, e trasporre sapientemente in omaggio allo stile bukowskiano, una squallida realtà del nostro cosiddetto mondo civilizzato”.
 
Infine, Alessandro Izzi di Gaeta (Latina) con la lirica “Scriviamoci” ha ottenuto il Primo Premio Poesia inedita. La motivazione: “Per aver colto il senso intimo e condiviso del gesto della mano nell’atto della scrittura, forse non ripetibile ai giorni nostri”.
 
Il primo classificato di sezione – romanzo, racconto e poesia – riceve in premio la pubblicazione del proprio lavoro nelle collane di narrativa e poesia di Giovane Holden Edizioni.
 
Sul sito del premio (www.premiobukowski.it) è possibile consultare la classifica completa.

redazione

Recent Posts

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

4 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

14 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

19 ore ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

23 ore ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

1 giorno ago

Lautaro, ansia Inter: basta poco e la stagione è finita

La stagione di Lautaro Martinez potrebbe essere davvero al capolinea dopo l'infortunio subito ieri nella…

2 giorni ago